Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
28 Ottobre 2025
Birraio dell’Anno: dal 17 al 18 gennaio 2026 la birra italiana protagonista a Firenze
Repubblica Ceca
26 Ottobre 2025
Fare birra alla ceca: scopriamo i tratti distintivi dei birrifici di Praga
Stili
23 Ottobre 2025
Universo IPA: tutti gli stili della categoria americana più amata e replicata
Focus
6 Marzo 2019
Hall of Fame. Capitolo XXXII. Newcastle Brown Ale
La nostra rubrica Hall of Fame – dedicata ai prodotti che meglio rappresentino, nella percezione popolare, la propria tipologia d’appartenenza – ci…
5 Aprile 2024
Stili da riscoprire: le tipologie a rischio estinzione
È sterminata la mole di tradizioni, denominazioni più o meno specifiche, varianti locali e stili (il cui concetto, come sappiamo,…
30 Agosto 2019
Hall of Fame. Capitolo XXXVI. My Antonia Imperial Pils
Dopo le Stout, dopo le Ipa, dopo le Porter e, talvolta, le Red Ale se non addirittura le Mild, a…
25 Ottobre 2016
Hall of Fame. Capitolo XVII. Trappe Quadrupel e Westvleteren XII
Un ex aequo per la nostra Hall of Fame birraria? Eh sì, c’è sempre una prima volta, e dato che, in…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
1 Dicembre 2015
Matrimoni birrari: Polenta al ragù e Italian Grape Ales
Dici polenta e pensi Italia. Declini polenta in tutte le sue versioni dialettali (polenda o pulenda in Toscana, pulenta in…
9 Ottobre 2010
Vellutata di zucca e patate alla Saison
Un bel piatto invernale, saporito e leggero. Alla delicatezza della zucca uniamo la speziatura della saison per movimentare un po’…
15 Ottobre 2018
Abbinamento pizza e birra: la Provola e Pepe
Nonostante sia la Margherita classica il fiore all’occhiello, nonché la pizza più iconica, di Napoli, c’è una sua variante che,…
Fare la birra in casa
24 Luglio 2015
Cocco bello, Cocco Porter!
19 Marzo 2020
L’importanza del lievito nelle birre luppolate di nuova generazione
3 Agosto 2020
I lieviti britannici: caratteristiche dei principali ceppi in commercio
10 Marzo 2023
Un lievito per amico (II parte): la fermentazione nelle Tripel
12 Aprile 2023
Consigli per fare in casa una Hoppy Blond Ale
11 Marzo 2008
Ricetta per fare in casa una India Pale Ale (metodo All Grain)
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi