Menu
Fermento Birra
Cerca
Accedi
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
17 Luglio 2025
La costa sud del Galles: un pub, una cartolina
Eventi
20 Giugno 2025
Il 23 giugno birrifici in festa per la Giornata Nazionale della Birra Artigianale
News
2 Giugno 2025
Addio a Martyn Cornell, lo storico della birra che sfatava i falsi miti
Focus
15 Febbraio 2021
Ma cosa bevi? Dialogo semiserio tra bevitori di nuova e vecchia generazione
V = bevitore nostalgico di vecchia generazioneN = bevitore appassionato di nuova generazione V – Ma cosa ne sapete voi…
18 Aprile 2019
Stili da riscoprire. Lituania: la Šviesusis
Proseguiamo il nostro viaggio alla scoperta delle tipologie ancestrali che popolano il repertorio tradizionale della birra in Lituania. Dopo aver…
8 Giugno 2016
Birra e bicchieri: lo stivale
In circolazione da almeno 150 anni e legato, nell’immaginario collettivo, alla Germania, il boccale a stivale sembra in realtà aver…
12 Maggio 2015
I difetti della birra: il diacetile
Elusivo e subdolo per alcuni, quasi tollerato da chi in fondo fra i tanti difetti possibili neppure lo disdegna, insopportabile…
Le ultime bevute
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
5 Febbraio 2025
Monarchie 13 del birrificio Loď Pivovar
Sulla bizzarra location di un battello ancorato sulle sponde cittadine del fiume Moldava è nato qualche anno Loď Pivovar. Si tratta…
5 Febbraio 2025
Û Baccabianca del birrificio Ca’ del Brado
Û significa “uva” in dialetto bolognese e gli acini utilizzati per questa IGA sono quelli di Grechetto Gentile, il vitigno…
2 Febbraio 2025
Silver Star del birrificio Goacher’s Ale
Situato nel bel mezzo del Kent, nobile contea inglese, il birrificio Goacher’s nasce 40 anni fa in una città un…
A tavola
28 Febbraio 2016
Gnocchi gorgonzola e noci con Old Ale
Piatto facile, redditizio nei risultati (a patto che gli ingredienti siano di buona qualità), oltre che estremamente sostanzioso, gli gnocchi…
9 Aprile 2020
Dolce abbraccio di Pasqua: la Colomba incontra la birra
A raccontare quanto golosa possa rivelarsi quest’acrobazia d’abbinamento provvederemo tra poco. Prima però vogliamo raccontarvi come nasce l’associazione automatica tra…
10 Settembre 2015
Lampredotto, che passione!
Frattaglie. Una di quelle parole che evoca rimasugli malconci di poco o nessun valore: scarti inutili, resti esigui, poveri, di qualcosa di…
Fare la birra in casa
15 Gennaio 2015
Brewbot, la nuova frontiera dell’homebrewing 2.0
18 Agosto 2016
Fare la birra in casa: introduzione alle birre belghe
8 Aprile 2015
Nascita e segreti di una schiuma impeccabile
18 Agosto 2014
Fare la birra in casa: paese che vai, IPA che trovi!
30 Maggio 2010
Guida ai Cornelius Keg
12 Ottobre 2024
Consigli per fare in casa ottime birre inglesi
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi