Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
Focus
7 Agosto 2025
Strong o light beer? Come cambia il grado alcolico della birra nella storia
Abbinamenti
6 Agosto 2025
La crostata alle fragole con crema frangipane sposa una dark ale
Estero
3 Agosto 2025
Ricordi di viaggio nelle Fiandre
Focus
25 Settembre 2019
I profumi della birra: il cereale
Tra i grandi raggruppamenti di sensazioni olfattive che, in una birra, possiamo considerare “di base” il principale è quello riconducibile…
10 Gennaio 2017
Hall of Fame. Capitolo XXII. Anchor Liberty Ale
Così come può considerarsi matriarca delle American Pale Ale un prodotto, la Sierra Nevada, che in realtà APA non si è…
1 Luglio 2016
Double Beer, un’antenata nobile della Doppio Malto?
Vuoi vedere che, dopo anni e anni di battaglia contro quella dicitura così odiosamente generica, percepita come tutta italiana e…
25 Maggio 2017
Hall of Fame. Capitolo XXVII. Guinness Dry Stout
Guinness: oggi un gigante da 80 milioni di ettolitri l’anno, con una moltitudini di siti produttivi nel mondo; ieri un…
Le ultime bevute
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
5 Febbraio 2025
Monarchie 13 del birrificio Loď Pivovar
Sulla bizzarra location di un battello ancorato sulle sponde cittadine del fiume Moldava è nato qualche anno Loď Pivovar. Si tratta…
5 Febbraio 2025
Û Baccabianca del birrificio Ca’ del Brado
Û significa “uva” in dialetto bolognese e gli acini utilizzati per questa IGA sono quelli di Grechetto Gentile, il vitigno…
A tavola
12 Febbraio 2017
Birra in tavola: Orecchiette alle cime di rapa e Belgian Ale
Vanto della cucina barese, ma percepite come esponenti del costume culinario della Puglia intera (nonché, nel mondo, come una tra…
21 Aprile 2016
Omelette Primavera e Double Ipa
Aprile, tempo di scampagnate. E dunque diamo il bentornato ai gustosi pranzo al sacco, preparati il giorno prima in modo da avere…
6 Ottobre 2017
Occhio alla Zucca! Un ortaggio autunnale da abbinare alla birra
Di molteplici forme, colori e varietà, liscia o rugosa, a forma di cappello o serpente, allungata, tondeggiante: parliamo della zucca.…
Fare la birra in casa
15 Gennaio 2015
Brewbot, la nuova frontiera dell’homebrewing 2.0
18 Agosto 2016
Fare la birra in casa: introduzione alle birre belghe
21 Giugno 2012
Speziare la birra: qualche consiglio per iniziare
17 Giugno 2016
IBU, il (non) indice dell’amaro della birra
4 Ottobre 2007
Ricetta per una birra di Natale al miele
31 Marzo 2009
Open, la ricetta condivisa di Baladin
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi