Menu
Fermento Birra
Cerca
Accedi
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
Fermento Italia
14 Aprile 2025
Luigi D’Amelio lancia il marchio Schigibier con il birrificio Hibu
Focus
3 Aprile 2025
L’importanza del bancone per un pub
Viaggi
12 Marzo 2025
Beer experience: perché viaggiare significa conoscere la birra
Focus
18 Dicembre 2014
Porter, l’Araba Fenice londinese
Difficile credere che quella che oggi viene considerata una birra scura un po’ di nicchia, ricca di estimatori e da…
15 Settembre 2017
I difetti della birra: il DMS (dimetilsolfuro)
Quante volte vi sarà capitato, prima di abbandonare definitivamente il mondo industriale per immergervi in quello artigianale: grigliatona con gli…
29 Gennaio 2020
Hall of fame. Capitolo XLII. Milkshake Ipa: 3 Floyds Apocalypse Cow
Milkshake IPA. Stiamo parlando delle versioni preparate specificamente con aggiunta di lattosio, accanto ad eventuali altri ingredienti, tali da apportare…
6 Luglio 2024
L’identikit degli animali da bancone
Ma chi sono le persone che prediligono l’apparente minore comfort di uno sgabello al bancone rispetto al tavolo che è…
Le ultime bevute
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
5 Febbraio 2025
Monarchie 13 del birrificio Loď Pivovar
Sulla bizzarra location di un battello ancorato sulle sponde cittadine del fiume Moldava è nato qualche anno Loď Pivovar. Si tratta…
5 Febbraio 2025
Û Baccabianca del birrificio Ca’ del Brado
Û significa “uva” in dialetto bolognese e gli acini utilizzati per questa IGA sono quelli di Grechetto Gentile, il vitigno…
2 Febbraio 2025
Silver Star del birrificio Goacher’s Ale
Situato nel bel mezzo del Kent, nobile contea inglese, il birrificio Goacher’s nasce 40 anni fa in una città un…
A tavola
19 Luglio 2016
Matrimoni birrari estivi: spiedino freddo e Bavarian Hell
Anto’… Fa caldo! uno tormentone pubblicitario di qualche anno addietro che ben si addice a evocare anche la vampa e…
10 Luglio 2020
Zucchine ripiene al tonno e wheat beer
Percorrendo le strade degli abbinamenti in tavola questa volta ci imbattiamo in una ricetta forse non consacrata, perlomeno non ad…
26 Gennaio 2020
Lasagne al ragù e Belgian Strong Ale
Prima degli spaghetti, dei tortellini, del risotto, la grande e golosa saga dei primi piatti in Italia fa conoscere…
Fare la birra in casa
26 Giugno 2024
Session Time: come realizzare birre estive da bere spensieratamente
24 Settembre 2020
3 diversi modi di produrre una IGA secondo Birra dell’Eremo
18 Agosto 2016
Fare la birra in casa: introduzione alle birre belghe
10 Novembre 2007
Le differenze tra malti: il desiderio di capirci di più
24 Ottobre 2017
4 lieviti per 4 birre: l’importanza del lievito nella produzione casalinga [test]
23 Febbraio 2017
Come produrre una buona Bitter in casa
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi