Menu
Fermento Birra
Cerca
Cambia aspetto
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
In vetrina
2 Settembre 2025
Beer tour a Birmingham: i migliori pub della città
Eventi
20 Agosto 2025
Il Genova Beer Festival compie 10 anni: dal 3 al 5 ottobre 2025 si brinda a Villa Bombrini
Focus
7 Agosto 2025
Strong o light beer? Come cambia il grado alcolico della birra nella storia
Focus
29 Giugno 2019
Italian Grape Ale: evoluzione di uno stile
Quando nel 2014 ho redatto lo stile Italian Grape Ale (IGA), poi pubblicato l’anno successivo dal BJCP, buttai giù il…
8 Febbraio 2017
Là dove osano le birre: l’abbinamento secondo Kuaska
Confesso come la parola “abbinamento” non mi sia mai piaciuta. Le birre sono bevande popolari, la porter dei facchini del…
4 Ottobre 2019
Gli stili della birra: natura, nascita, limiti e utilità
Mi ha sempre colpito e stupito l’evidente difficoltà di assimilare un concetto basilare per il mondo della birra come quello…
26 Giugno 2012
Thomas Hardy’s Ale: rarità, vintage e annate introvabili
Come per i grandi vini anche per la Thomas Hardy’s Ale esiste un mercato, soprattutto online, dove poter comprare rarità…
Le ultime bevute
1 Settembre 2025
Monte Rama del birrificio Altavia
La scelta e la valorizzazione delle materie prime territoriali e autoprodotte è sempre stata una priorità per il birrificio savonese…
28 Agosto 2025
Cambridge Scotch del birrificio Elgood’s
Elgood’s Brewery è un birrificio familiare che opera nei pressi di Cambridge fin dal 1795 e propone questa Cambridge Scotch…
8 Agosto 2025
Filo di Scozia del birrificio Filodilana
Con la Filo di Scozia il marchio piemontese Filodilana (Avigliana) propone la propria interpretazione del canovaccio stilistico corrispondente alla tipologia…
14 Febbraio 2025
Hang Up del birrificio Altotevere
Veracemente britannica fin dai cromosomi (in miscela malti Pale, Crystal, Black più fiocchi d’orzo; in gettata luppoli Challenger e Bramlin…
A tavola
5 Marzo 2017
Involtino di cavolo alla greca con Berliner Weisse
Come nella musica le sette note possono dare vita alla più incredibile varietà di composizioni e generi, dal rock alla…
17 Luglio 2014
La Macca Meda di Barley sposa un multistrato di ricotta, amaretti e marmellata di arancia amara
Per una volta, abbiamo invertito il senso di marcia: siamo partiti, nel “giocare agli abbinamenti”, non dal piatto, per scegliere…
18 Aprile 2011
Voglia di quinto quarto: Animelle alla birra
I lettori di Fermento Birra conosceranno ormai il nome di Marco Stabile, chef del ristorante fiorentino “Ora d’Aria“, che ha…
Fare la birra in casa
26 Aprile 2010
Fare la birra in casa: ricetta di una Saison (metodo estratto non luppolato)
5 Ottobre 2015
Come fare un American Wheat Ale perfetta (o quasi)
23 Aprile 2019
A tutta frutta! Scelta e impiego della frutta nella produzione casalinga
23 Ottobre 2019
L’incubo della fermentazione bloccata: cause e soluzioni
17 Giugno 2016
IBU, il (non) indice dell’amaro della birra
30 Maggio 2010
Guida ai Cornelius Keg
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi