6sonIpa del birrificio Opperbacco
Una delle performance che hanno consacrato Luigi Recchiuti, alias Mister Opperbacco (qui in un’esecuzione a quattro mani con Leonardo Di Vincenzo, di Birra del Borgo), e il suo talento per la contaminazione dei generi brassicoli. Nella fattispecie, abbiamo un crossover tra una Saison e una Ipa, la seconda in versione American o, meglio, cosmopolitan. In ricetta figurano malti Pilsner, Monaco e di frumento; supportati non solo (per la luppolatura), da gettate di Chinook, Simcoe, Sorachi Ace, Amarillo, Styrian Goldings e Willamette, ma anche dall’aggiunta (in fermentazione e dopo la sua conclusione) di spezie: cannella, vaniglia e cardamomo. Agitare bene e… alla fine ne esce un calice da 66 Ibu nonché 7.1 gradi alcolici, questi ultimi dissimulati in modo subdolo e criminoso.
Il colore è dorato e sensibilmente velato, la schiuma imponente, tenace; l’aroma multiforme: fiorito (camomilla, gelsomino, acacia, biancospino, sambuco), maltato (miele chiaro, pastafrolla e di mandorle), speziato (tabacco, vaniglia, cardamomo e caramella al limone), fruttato (banana e ananas). Asciutta e vibrante, la bocca è comunque di gran nerbo: avvolge e appaga, irrora e disseta grazie a una leggera scossa acidula a centro corsa e una conclusione dry, solo lievemente amaricante; un festival che prosegue nel retronasale, con suggestioni erbaceo-balsamiche. Prendere una sberla e non sentirla: salute!
6SonIpa dei del birrificio Opperbacco
Fermentazione: alta
Stile: crossover tra Saison e American Ipa
Colore: dorato
Gradi alcolici: 7,1% alc.
Bicchiere: tulipano, pinta
Servizio: 7-10 °C