Riappala 2.0 del Piccolo Birrificio Clandestino
Seconda edizione (per questo contrassegnata con l’indicazione numerica di 2.0, a distinguerla dalla formula originale) di una fra le etichette bandiera del Piccolo Birrificio Clandestino (Livorno), fortemente rappresentativa anche dello spirito che anima il marchio labronico, che ben si evince anche dalla genesi del nome di questa American Ipa.
Immaginate infatti di essere un produttore artigianale, e di aver messo a punto una ricetta che giudicate decisamente centrata, ma di averne perso la scheda. Disperandovi, potreste esclamare: ora, sì, recuperala. Ecco, in quest’angolo di Toscana si direbbe (e si è detto) riprendila, anzi più gergalmente richiappala; e siccome il fonema ch, nel parlato, si elimina, l’espressione dello sconforto è suonata esattamente come in etichetta: Riappala!
Ciò detto, veniamo alle caratteristiche della nostra India Pale Ale in salsa yankee, partendo dall’aspetto. Diversamente dalla prima versione (ambrata), il colore (Pale, Cara 50 e Cara Monaco i malti utilizzati) è un dorato assai carico, di trama visiva pulita, di bella bordatura schiumosa (bianca, fitta, durevole).
Un’immagine attraente, che prelude a un naso all’altezza delle aspettative suscitate: fatto di ventilazioni accattivanti (Cascade, Amarillo e Citra i luppoli applicati) tra i quali spiccano pasta frolla, frutta esotica e non (pera, pesca, ananas, litchi), resine boschive, tratti erbacei, un ficcante agrumato (mandarino, pompelmo).
Tanto ariosa la narice, tanto scattante la sorsata: corpo medio-leggero, bollicina dinamica, gradazione bilanciata (siamo sul 6.5%), iter gustativo morbido in avvio, poi snello e infine asciutto, curva amaricante disegnata con nettezza di tratto e fluidità di polso. Un’American IPA muscolare che non dimentica, a differenza di molte versioni contemporanee, il versante maltato.
Riappala 2.0 del Piccolo Birrificio Clandestino
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: American Ipa
Colore: dorato carico
Gradi alcolici: 6.5% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio: 8-10 °C