Masala Beer del birrificio Hibu
Nome allusivo e veste grafica allegramente vistosa (come di consueto, per le etichette della gamma lombarda), la Masala Beer firmata da Hibu (Burago di Molgora, provincia di Monza Brianza) si autodefinisce ponte tra Belgio e Nepal nascendo – quale one shot – come veicolo di sostegno al Paese asiatico, drammaticamente bisognoso di aiuti e appoggio da parte della comunità internazionale, dopo il devastante terremoto del 25 aprile 2015. In particolare, con questa etichetta, si supporta il progetto Tor Vagando della onlus Il nodo infinito, che assicura a 20 ragazzi della Nazione himalayana la possibilità di completare il proprio percorso di studi.
In ricetta, solo malto d’orzo e l’aggiunta (da cui il nome) di Masala Tea, con gli apporti tipici delle spezie utilizzate per la sua preparazione. Quanto all’identikit sensoriale, detto dei 5 gradi alcolici e delle 25 IBU, il prodotto si avvale di un look accattivante, grazie al suo colore dorato chiaro, dall’intensa opalescenza e dalla consistente colona di schiuma. Complesse e articolate, le frequenze olfattive vanno dalla frutta (pesca e mela golden) ai fiori (sambuco), trattenendosi però soprattutto, e prevedibilmente, sui territori speziati: zenzero, cannella, chiodo di garofano, cardamomo, pepe e tè. Contrariamente ai possibili timori di ridondanze alla beva, il sorso è invece asciutto e agevole: d’ingresso morbido, correre poi verso un finale secco e di leggera tendenza amaricante.
Masala Beer del birrificio Hibu
Fermentazione: alta
Stile: Belgian Ale
Colore: dorato
Gradi Alcolici: 5% vol.
Bicchiere: Calice a chiudere
Servizio: 8-10 °C