Birrificio Garlatti Costa

L’attività di Garlatti Costa (sul calco esatto del cognome del fondatore e proprietario, Severino) ha inizio nel 2012 a Forgaria, angolo della provincia udinese di poco a nord-est rispetto al ben noto centro di San Daniele. Dai terreni agricoli di proprietà arriva l’orzo utilizzato in produzione, mentre le acque sono quelle provenienti dall’incontaminata e selvaggia Val d’Arzino. A livello produttivo la curiosità di Severino ha da sempre guardato alle tradizioni birrarie più radicate attingendo dalle grandi scuole tedesca ed inglese, pur con una naturale inclinazione verso il modus operandi tipico delle terre fra Vallonia e Fiandra: incardinato, ad esempio, sull’utilizzo di un solo ceppo di lievito, di ascendenza appunto belga. Alle linee “classiche” e “speciali” se ne affianca una ribattezzata “funky”, con quattro referenze belgiofile – fra cui la Blanche IPA “Sem” e la Belgian Porter “Jab” – che si staccano dalle altre anche a livello grafico attraverso accattivanti richiami anni ’70. Annessa al birrificio una Tap Room con area esterna e taglieri di salumi, formaggi e focacce.
Informazioni e contattiBirra Garlatti Costa |
Dati birrificioAnno di nascita: 2012 |