Birre degustateBirre italiane

.G dei birrifici San Paolo e Alvinne

Birra nata su iniziativa del Birrificio San Paolo che desideroso di una collaboration con il mondo belga ha trovato nel fiammingo Alvinne il partner ideale. La struttura è dichiaratamente belgian style, ispirandosi alle Spécial Belge di Anversa, birre nate all’inizio del XX secolo caratterizzate dalla gradazione contenuta come risposta alle tedesche Lager, ma l’arredo ha un tocco italiano, mediterraneo precisamente, conferito dalle scorze di chinotto di Savona e il bergamotto calabrese. Versando troviamo una schiuma fine e alquanto evanescente che lascia ben presto libera da orpelli una silhouette color oro antico. Il naso, nella versione in bottiglia, è caratterizzato dal lievito, un ceppo tradizionale e non il famoso (per qualcuno famigerato) Morpheus di casa Alvinne, che rilascia rassicuranti note di pera e albicocca affiancate da sferzate di mandarino e bergamotto che, con il passare dei minuti, convergono verso una composta di arance. All’assaggio dimostra coerenza e pulizia, un Belgio classico e diligente che ripropone il carosello olfattivo (miele d’agrumi) spezzato gustativamente da una felice corrente acidula. Una bevuta piena che, senza sussulti, ci conduce per mano verso un finale che appaga con uno strascico aromatico dal nitido timbro fruttato, leggermente pepato. 5,8° alc.

.G dei birrifici San Paolo e Alvinne

Nazione: Italia
Fermentazione: Alta
Stile: Spécial Belge
Colore: dorato antico
Gradi alcolici: 5.8% vol.
Bicchiere: tulip
Temperatura di servizio: 7-9 °C