EventiIn vetrina

Gli eventi di giugno: Arrogant Sour Festival, Isolabirra, Beer Park e altri

Il sole e il caldo tardano ad arrivare, ma comunque vada ci sarà molta birra a tenerci compagnia in questo mese di giugno. Come sempre aiutiamo l’appassionato a fare la selezione dei migliori eventi mensili:

Arrogant Sour Festival
Da venerdì 31 maggio a domenica 2 maggio 2019 a Reggio Emilia 

Il seicentesco Chiostro della Ghiara, nel centro di Reggio Emilia, torna ad ospitare il festival più arrogante e acido della penisola, giunto alla VII edizione. Dal 31 maggio al 2 giugno l’evento ideato e organizzato dall’Arrogant Pub, vedrà allestire 70 spine, creando un unico, suggestivo, bancone di oltre 40 metri lungo il perimetro dello spazio. La ricca selezione di birre acide e rarità provenienti da birrifici europei e americani  unite ad un fitto programma di iniziative ed eventi renderanno la manifestazione imperdibile per l’appassionato del mondo sour.Alle spine si alterneranno publican italiani e stranieri e saranno presenti alcuni tra i più noti birrai, pronti a raccontare e condividere la propria esperienza. Verrà inoltre proposto per la prima volta un servizio di spedizione per le birre acquistabili al beershop. Durante la tre giorni, si susseguiranno laboratori sulle produzioni di birrifici storici per conoscere produttori e assemblatori, focus sulle antiche tradizioni e sui nuovi approcci nel panorama europeo e internazionale, confronti sui metodi di produzione e degustazioni (incontri a numero chiuso e a pagamento). Un’accurata proposta gastronomica unita a musica live completeranno il quadro di un evento unico nel suo genere. Maggiori informazioni e dettagli  sul sito e sulla pagina facebook.

 

BirrArt
Dall’1 giugno al 2 giugno 2019  a Cesinali

BirrArt Sud, il festival delle birre campana, si terrà il sabato 1 e domenica 2 giugno dalle 19 alle 24 a Cesinali in provincia di Avellino, più precisamente nella suggestiva piazza della frazione Villa San Nicola. I birrifici presenti, tutti campani, sono 7: “Serro Croce” di Monteverde, “Acrobat” di San Michele di Serino, “San Pietro” di Cesinali, “Bella ‘Mbriana” di Nocera Inferiore, “Pazziariè” di Sperone, “Ventitrè” di Grottaminarda e Birrificio Irpino di Mercogliano. Saranno presenti i birrai di Birrificio Irpino e Bella ‘Mbriana che presenteranno due nuove creazioni: Higa e Càprega, Hirpinia Grape Ale e Caprettone Grape. Ci sarà la possibilità di partecipare a laboratori per approfondire vari argomenti fra cui l’abbinamento con i sigari. Ovviamente non mancherà il buon cibo con prodotti e specialità del territorio e una cena preparata a 4 mani da chef Pietro Del Franco e Giovanni Mariconda.

 

Beer Bubbles
dal 7 al 9 giugno 2019 a Palermo

Beer Bubbles torna per una terza edizione e per l’occasione amplia gli spazi! Oltre alla consueta location di Via Maqueda, verrà inaugurata una nuova “Zona ad Alta Fermentazione” dai Quattro Canti all’Arco di Cutò. Gli appassionati avranno a loro disposizione 150 birre di 20 birrifici tra italiani e stranieri. Ovviamente non mancherà il buon cibo con 10 punti food sparsi per la zona e l’intrattenimento: sono previsti un concorso di homebrewing curato da Trinacria Homebrewers e diverse performance artistiche.L’entrata al festival è libera, verrà venduto un bicchiere a uso personale a 2 euro e gli assaggi avranno un costo fisso di 2 euro per 20 cl e 4 euro per 40cl. Saranno presenti BrewDog (Scozia), Rogue Ales & Spirits (USA), Canediguerra (Piemonte), Birrificio Italiano (Lombardia), Birrificio Manerba (Lombardia), Eastside (Lazio), Jungle Juice Brewing (Lazio), Birrificio Alveria (Sicilia), Ballarak (Sicilia), Birrificio EPICA (Sicilia), Birra Irias (Sicilia), Yblon (Sicilia), Birrificio Malarazza (Sicilia), Birrificio Ingargiola (Sicilia), Rock Brewery (Sicilia), Fratelli Birrafondai (SIcilia), Birra Perugia (Umbria), Birrificio Pontino (Lazio), La Casa di Cura (Abruzzo), Kottabos Birra di Sicilia (Sicilia). Potete trovare maggiore informazioni sulla pagina facebook dell’evento.

Beer Park
dal 7 al 9 giugno 2019 a Roma

Dal 7 al 9 giugno 2019 andrà in scena la sesta edizione del Beer Park Festival 2019. Come ormai da tradizione il Parco di Ponte Vecchio ospiterà alcune tra le realtà più interessanti della scena brassicola italiana. Sarà inoltre allestito un “Sour Corner” a cura di Diorama (FI) e Bere Buona Birra (MI). Un ampio spazio sarà dedicato all’offerta gastronomica, che quest’anno proporrà 10 tra i migliori produttori del territorio, e all’intrattenimento. La domenica farà invece il suo debutto la Beer Park Race, corsa sportiva ufficiale dell’evento! Tutto questo e molto altro contribuirà a rendere ancora più esplosivo l’evento.Ingresso gratuito. Bicchiere 3 euro. Orari: venerdì 7 giugno: 18.00 – 02.00; sabato 8 giugno: 15.00 – 02.00; domenica 9 giugno: 12.00 – 00.00. Info: beerparkfestival.it

Sabino Beer Fest
dal 14 al 16 giugno 2019 a Nazzano

Il Sabina Beer Fest è un festival che si terrà da venerdì 14 a domenica 16 giugno 2019 nel centro storico di Nazzano (RM), sotto le due torri del Castello medioevale, in posizione panoramica sulla valle del Tevere.Protagonisti saranno alcuni tra i migliori birrifici del Lazio che proporranno, a rotazione nei tre giorni, una serie di birre dagli stili più disparati. Presenti: Birrificio Sabino; MashUp Brewing; Eternalcity Brewing; Ritual Lab; Rebel’s Brewery; Terre di Faul; Birre Maccardi; Jungle Juice Brewing; Eastside; Birra Turbacci; Hilltop Brewery. La zona food proporrà invece cibo a km zero con molte proposte gastronomiche legate ai migliori produttori della Sabina. Non mancheranno visite guidate al Museo del Fiume Nazzano e alla Riserva Naturale Regionale Nazzano Tevere-Farfa, birdwatching, escursioni in canoa, gite sul Tevere in battello con guida, mostre di artigianato locale, escursioni a piedi, escursioni in bicicletta, laboratori di degustazione, cotta pubblica, contest di homebrewing ed ogni sera tanta tanta musica dal vivo.

C’è Fermento
dal 20 al 23 giugno 2019 a Saluzzo

Quest’anno segna il decimo anniversario di C’è Fermento, il salone della birra artigianale a cura della Fondazione Bertoni a Saluzzo dal 20 al 23 giugno 2019 e per l’occasione tenterà di battere il record di 20.000 ingressi stabilito con l’ultima edizione. Per far ciò potrà contare su 18 birrifici a cui si aggiungono per la prima volta 3 mastri birrai europei. Oltre 120 birre verranno accompagnate da 12 spazi food differenti selezionati dalla Condotta Slow Food del Marchesato. Anche per l’edizione 2019, è in arrivo la Collaboration beer, la birra che nasce dai produttori C’è Fermento la cui presentazione lancerà la manifestazione. L’evento sarà accompagnato da un gran numero di percorsi di approfondimento organizzati da Union Birrai nonché un calendario di appuntamenti OFF: eventi collaterali, musica, laboratori e visite sul territorio. L’entrata è libera, l’acquisto presso gli stand avverrà tramite gettone, del valore di 2 €. Maggiori informazioni sul sito dell’evento e sulla pagina facebook.

Orobie Beer Festival
dal 20 al 23 giugno 2019 a Bergamo

Ritorna il festival bergamasco dedicato alla buona birra realizzato a Lazzaretto di Bergamo (Piazzale Goisis). Presenti: circa 70 spine di birra, ognuna con un birrificio e una birra diversa; oltre 20 birrai dietro le spine; ristorante con ampio menù; workshop, laboratori e incontri con ospiti speciali; artigianato locale, bancarelle, giochi; area bimbi; 200 mq di area coperta con tavoli e sedie, 200 mq di area all’aperto con tavoli e sedie ed un immenso prato a disposizione per rilassarsi in totale tranquillità. L’Ingresso all’area sarà gratuito. Per degustare le birre sarà necessario acquistare un pacchetto dal valore di 5€ che comprende: bicchiere serigrafato OBF in policarbonato • 2 degustazioni birra dal valore di 1 euro ciascuno.

Fermento Latina
dal 21 al 23 giugno 2019 a Latina

Arriva alla sua sesta edizione la grande festa della birra artigianale di Latina: Fermento Latina torna dal 21 al 23 Giugno 2019 in Viale Italia e Piazza del Quadrato, a Latina, per rinnovare una tradizione all’insegna del buon bere e del divertimento. L’attenzione sarà come sempre incentrata sulla birra artigianale, con dodici birrifici rigorosamente italiani, e un totale di tutto rispetto di oltre 80 diverse spine, ma non mancherà certamente un ampio settore street food con specialità selezionate da tutta Italia.Nelle tre serate della festa, corsi di avvicinamento alla conoscenza del fantastico mondo della birra, e una special edition a sorpresa di Musica in Fermento. Ingresso gratuito. Prenotazioni e Contatti: Telefono: 3409658743. Info su: Sito Web. Pagina Facebook

Isolabirra
dal 28 al 30 giugno 2019 a Cagliari

Il festival sardo Isola Birra giunge alla sua ottava edizione. Palcoscenico della manifestazione, organizzata dall’Associazione Homebrewers Sardi, sarà per la terza volta consecutiva l’EXMA (EXhibiting and Moving Arts) di Cagliari, che ospiterà ben undici birrifici durante la tre giorni realizzata dal 28 al 30 giugno 2019. Tra i birrifici ospiti confermati troviamo Vetra di Caronno Pertusella (VA), Altotevere di San Giustino (PG), Ca’ Del Brado di Rastignano (BO) e Hilltop Brewery di Bassano Romano (VT), Freelions di Viterbo (VT), Canediguerra di Alessandria (AL), Birrificio Lambrate di Milano (MI) e il Birrificio Indipendente Elav di Comun Nuovo (BG). Tra i sardi presenti: Mezzavia di Selargius, Gattarancio di Cagliari, e i sassaresi di P3 Brewing Company.Non mancherà il buon cibo, con eccellenze gastronomiche locali interpretate in chiave street food, le classiche anteprime al festival, i laboratori di abbinamento cibo/birra, tanta musica e molto altro ancora. Punto fermo della manifestazione sarà la tappa del Campionato Nazionale Homebrewers, organizzato da Mobi, Movimento Birra Italiano: un concorso rivolto a tutti i produttori casalinghi non professionali che potranno cimentarsi nella realizzazione di una birra in “stile libero” compreso Idromele, Sidri e Perry. Il panel di degustazione sarà composto di giudici con comprovata esperienza nel settore, tra cui degustatori e birrai. Per informazioni: isolabirra.it

Summer Beer Fest
dal 29 al 30 giugno 2019 a Torino

Cosa c’è di meglio che stemperare il caldo abbraccio dell’estate torinese con una due giorni all’insegna della buona birra? Negli ampi spazi interni ed esterni della grande birreria torinese saranno proposte 100 birre a rotazione tra italiane, franconi e belghe. I birrai alle spine saran pronti a guidare gli avventori nella scelta della birra giusta. Notevole anche la proposta gastronomica: oltre ad uno speciale menu a base di hamburger gourmet, chips, piatti freschi, anche vegani, curato dalla cucina del pub, saranno presenti food truck con arancini, frittura di pesce e pizza. Previsti inoltre laboratori di degustazione e dibattiti con i produttori. La colonna sonora dell’evento sarà affidata a concerti rock e jazz. Questi i birrifici presenti: Birrificio BioNoc’, Bonavena Brewing, Birrificio di Cagliari, Birra Elvo, Extraomnes, Filodilana, Foglie d’Erba, LoverBeer, MC – 77, Nix Beer, Opperbacco, Birra Perugia, Birrificio Pontino, Rebel’s Brewery, Birrificio Sabino. Oltre ad una selezione di birre della Franconia a cura di Manuele Colonna del romano Macché, e dal Belgio. Per la somministrazione delle birre è previsto il bicchiere in vetro, formato unico da 0.2 che verrà consegnato all’ingresso dietro cauzione. I pagamenti avverranno esclusivamente con gettoni  (1 gettone= 1 euro).