Birrificio Spaten

Ben conosciuto da tempo anche nel nostro Paese grazie, tra l’altro, all’incisività grafica del marchio (la testa di una pala per malto, essendo l’attrezzo il significato stesso del nome di questo storico birrificio di Monaco in Baviera), il nome Spaten è uno dei soli sei ammessi al banchetto commerciale dell’Oktoberfest, insieme a quelli della Hacker Pschorr, della Hofbräuhaus, della Augustiner, della Paulaner e della Löwenbräu. Proprio con quest’ultima compagnia, la Spaten è andata a nozze nel 1997, unendosi a essa nello Spaten-Löwenbräu-Gruppe, a sua volta una delle tessere dell’immenso mosaico economico facente capo al colosso multinazionale AB InBev. E’ stata quella la conclusione di un percorso storico precedente vissuto da attività indipendente, un percorso iniziato nel 1397 sotto le insegne della famiglia Welser, che ne detennero la proprietà fino al 1522, quando cedettero il testimone agli Starnberger. Da questi le redini passarono poi nel 1622 agli Spatt, i quali restarono in sella fino al 1704 e sarà nel 1807 che avrà inizio la proprietà Sedlmayr , il cui capostipite, Gabriel, scelse di assumere la denominazione Spaten giunta ai giorni nostri. Proprio sotto i Sedlmayr saranno confezionate, con targa Spaten, le prime versioni moderne di Munich Dunkel e Munich Helles. Altro passaggio cronologico saliente, quello del 1922, corrispondente alla fusione con la Franziskaner, la quale, nel 1872 aveva tenuto a battesimo la prima Märzen-Oktoberfestbier. Celebre lo slogan pubblicitario che dal 1924 accompagna le etichette della casa (tutte di ossequiosa aderenza stilistica alla tradizione tedesca): Lass Dir raten, trinke Spaten ovvero Accetta un consiglio, bevi Spaten…

Informazioni e contatti

Mars Strasse 46-48, Monaco,Baviera
www.spaten.de