Pianeta Birra torna da sabato 14 a martedì 17 febbraio 2009
Da sabato 14 a martedì 17 febbraio a Rimini va in scena l’undicesima edizione di Pianeta Birra, fiera internazionale dedicata al beverage. Come ogni anno nel grande spazio espositivo riminese gli operatori del settore potranno trovare birre e bevande oltre ad attrezzature e arredamenti per locali.
Tra i produttori presenti, oltre ai grandi marchi internazionali, anche una nutrita schiera di microbirrifici riuniti dall’associazione culturale UnionBirrai. Oltre trenta i piccoli birrifici presenti provenienti da ogni regione italiana che da qualche anno ormai testimoniano, anche in occasione della più importante manifestazione di settore, l’importanza e la vitalità del mondo birrario artigianale.
Questi i microbirrifici italiani presenti a Rimini: Almond’22, B.A.B.B., Bi-Du, Birra 1789, Birradamare, Birrificio Artigianale Karma, Birrificio B94, Birrificio, Birranova, Birrificio del Ducato, Birrificio Freccia, Birrificio Grado Plato, Birrificio Lariano, Birrificio Le Baladin, BirrOne, Cajun, Chaperone, Cittavecchia, Doppio malto, L’orso Verde, Gallia Omnia, La Cotta, La piazza Soc. Coop, Lodigiano Cosesi, Maltus Faber, Maspy, Novecento, Nuovo Birrificio Italiano, Officina della birra, Pevak, Saint John’s Bier, Toccalmatto, Statale 9, Torrechiara.
Oltre ad assaggiare le birre dei nuovi e “vecchi” microbirrifici e parlare con i birrai, sarà interessante, sempre presso il padiglione 7, assistere agli incontri organizzati da Unionbirrai (trovate il programma completo a fine pagina). Anche Fermento Birra sarà tra i protagonisti partecipando al dibattito che si terrà domenica 15 alle ore 13.00 dedicato all’informazione birraria sul web e che vedrà la partecipazione di Nicola Utzeri (Fermento Birra), Maurizio Maestrelli (Birragenda), Andrea Turco (Cronache di Birra), Marco Tripisciano (Mondobirra) e Toni Manzi (Birradio).
Tra gli eventi collaterali da segnalare la presentazione di MOBI, contrazione di movimento birra, un nuovo soggetto che si affaccia sulla scena birraria italiana. Sabato 14 febbraio alle ore 16.30 allo stand “Birra & Sound” presso il padiglione C5 stand 189 alcuni volti noti della birra artigianale italiana come Davide Bertinotti, Lorenzo Dabove, Luigi D’Amelio, Monica Dapiaggi, Massimo Faraggi e Daniele Merli, illustreranno questo nuovo progetto che nasce con l’intento di rappresentare i legittimi interessi dei consumatori di birra.
Di seguito gli appuntamenti organizzati da Unionbirrai (pad.7)
sabato 14 febbraio:
Ore 11.00 – 12.30 LAB. A 1
“BIRRA DELL’ANNO 2008 UNIONBIRRAI – LE CONSACRAZIONI”
Le birre e i birrifici che si confermano ai vertici qualitativi in Italia
Ore 13.00 – 14.30 LAB. A 2
“LE BIRRE DA PESCE”
Un piccolo pranzo freddo a base di pesce abbinato alle nostre birre artigianali
Ore 15.00 – 16.00 LAB. A 3
“PRESENTAZIONE DEL MARCHIO ‘BIRRA ARTIGIANALE UNIONBIRRAI’ E NUOVO LOGO DELL’ASSOCIAZIONE”
Ore 16.00 – 17.30 LAB. A 4
“BIRRA DELL’ANNO 2008 UNIONBIRRAI – LE RIVELAZIONI”
Domenica 15 febbraio
Ore 11.00 – 12.30 LAB. B 1
“I CLUB UNIONBIRRAI SI SFIDANO A SUON DI PRODUZIONI CASALINGHE”
Ore 13.00 – 14.30 LAB. B 2
“L’INFORMAZIONE BIRRARIA AI TEMPI DEL WEB”
Incontro con i protagonisti dell’informazione birraria artigianale su internet in Italia
Ore 15.00
ASSEMBLEA ANNUALE DEI SOCI UNIONBIRRAI
Lunedì 16 febbraio
Ore 11.00 – 11.45 LAB. C 1
“NON DI SOLO MALTO D’ORZO”
A cura del Birrificio Grado Plato
Ore 11.45 – 12.30 LAB. C 1
“NON DI SOLO MALTO D’ORZO – REPRISE
Ore 13.00 – 14.30 LAB. C 2
“GLI ATTORI SUL MERCATO DELLA BIRRA ARTIGIANALE IN ITALIA”
Un produttore, un grossista, un dettagliante e un consumatore in un pubblico dibattito, per sapere come e dove stiamo andando. Interverranno Agostino Arioli, birraio e fondatore di Birrificio Italiano, Sandro Vecchiato, titolare di Interbrau, Manuele Colonna, titolare di “Ma che siete venuti a fà” e altri locali birrari e uno o più consumatori. Moderatore: Maurizio Maestrelli, giornalista birrario.
Ore 15.00 – 16.00 LAB. C 3
“LE BIRRE NEL SOCIALE”
Esempi di produzioni birrarie in progetti sociali e di formazione
Ore 16.00 – 17.30 LAB. C 4
“APRIRE UN MICROBIRRIFICIO – L’ABC INDISPENSABILE”
Con l’intervento dei nuovi birrifici associati ad Unionbirrai Da segnalare inoltre l’assemblea annuale di Union Birrai che si svolgerà dalle 15:00 alle 17:00 nella Sala Convegni “Diotallevi”.
INFO:
www.pianetabirra.com
Ingresso riservato agli operatori
Orari di apertura: Dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Ingresso: Rigorosamente riservato agli operatori professionali
Costo del biglietto: Ingresso a pagamento 38 € Abbonamento 4 gg. 80 €
Interessantissimo programma, peccato sia tutto solo per gli operatori. Anche MOBI per i “consumatori di birra” sembra interessante ma il tutto sembra essere per una stretta cerchia appunto di addetti. Mah.