Birre degustateBirre tedesche

Altbairisch Dunkel del birrificio Ayinger

ayinger-dunkel-etichetta Elogio della semplicità, la Dunkel alla moda della Vecchia Baviera (una perifrasi per tradurre il nome d’arte Altbairisch) della gamma Ayinger non si affida certo alla soluzione effetti speciali e colori ultravivaci, ma piuttosto alla solidità di argomentazioni e alla costanza di prestazioni sensoriali (per costruirsi una credibilità meditata, ponderata e, alla fine, più durevole). Non a caso la troviamo tra i classici della categoria d’appartenenza, sempre citata come punto di riferimento, dovendo elaborare considerazioni sullo stile di cui si pone come rappresentante. Uno stile i cui parametri organolettici – fin dal colore bruno mogano, coronato da schiuma nocciola – risultano qui espressi con germanica disciplina: lungo un binario in cui la metodicità, lo scrupolo di aderenza e la meticolosità sublimano in slancio poetico. A riportarci piedi a terra ci pensa lei, la birra, con i suoi profumi biscotto e caramello, impressioni di orzo in tazza e caffè, avvisaglie di liquirizia, cola e chinotto, fino a suggestioni di fungo secco; e poi con un vocabolario gustativo nel quale quanto appena affiorato alle narici ritorna per le vie retronasali, aleggiando su una corporatura snella, dai fianchi stretti (l’acidulità delle torrefazioni a centro bocca), dal fine corsa amaricante in virtù sia delle tostature, sia delle dilatazioni erboristiche. Cinque gradi di solidità tedesca in un bicchiere.

Altbairisch Dunkel del birrificio Ayinger

ayinger-dunkel-bottiglia

Fermentazione: bassa
Stile: Bavarian Dunkel
Colore: bruno
Gradi alcolici: 5% alc.
Bicchiere: colonna biconica
Temperatura di servizio: 9-11 °C