-
Birre degustate
Anghela del birrificio Liquida
Il marchio emiliano Liquida (Ostellato, provincia di Ferrara) firma una Bock tanto piacevole quanto poco incline a eseguire pedissequamente i…
-
Birre degustate
DDC Porter di Birra Perugia
Figlia del progetto lattina (linea tematica varata dal marchio umbro) e sorella della storica Chocolate Porter, la DDC (Double Dry Chocolate)…
-
Birre degustate
Zwolf del birrificio Lieviteria
Le officine pugliesi di Lieviteria, marchio artigianale pugliese, di Castellana Grotte (Bari), si cimentano qui sul fronte stilistico delle Keller…
-
Birre degustate
Maduro del birrificio Cigar City
A Tampa (Florida), città tra le capitali del tabacco, il marchio birrario locale Cigar City (battesimo non casuale, chiaramente) firma,…
-
Degustare una birra
Vintage beer: consigli per invecchiare la birra
Modificarsi in qualcosa di diverso, certamente non di peggiore, ma quantomeno di ugualmente o più interessante rispetto al profilo originario.…
-
Birre degustate
Castana Hiver del birrificio Oltrepò
Versione maggiorata, in grado alcolico e in muscolatura sensoriale complessiva, rispetto alla storica Castana, la versione Hiver (inverno in francese)…
-
Birre degustate
Bionda del birrificio Kauss
Una Helles con qualche variazione sul tema. È la Bionda targata Kauss (Piasco, Cuneo): prodotto votato alla facilità di beva…
-
Birre degustate
Hard War Sanguis Jovis del birrificio War
Sangiovese ovvero Sanguis Jovis, il sangue di Giove (è una delle etimologie più accreditate): proprio lui – vitigno a bacca…
-
Birre degustate
Alt Alt Alt dei birrifici BiRen e Meneghino
Collaborazione lombardo-emiliana a quattro mani tra la beer firm milanese Meneghino e Renazzese (in arte BiRen, a Dosso, in provincia…
-
Birre degustate
Mild del birrificio St. Peter’s
Affascinante in bottiglia (l’inconfondibile vetro a fiaschetta), decisamente seducente alla spina, la Mild targata Saint Peter’s (a Bungay, nel Suffolk)…
-
Birre degustate
Mukka e Via dei birrifici Mukkeller e Altavia
Esecuzione a quattro mani ligure-marchigiana, la Mukka e Via – firmata dai marchi Mukkeller (Porto Sant’Elpidio, Fermo) e Altavia…
-
Birre degustate
Tsygan del birrificio Muttnik
Versatile e curioso, il percorso condotto dal marchio Muttnik (Pavia) porta la truppa lombarda a incrociare in questo caso le…
-
Birre degustate
Nina del birrificio Busa dei Briganti
Busa dei briganti propone con la sua Nina la sua interpretazione di Blanche, una edizione da 4.5 gradi, speziata non…
-
Birre degustate
Unconditional Love del birrificio Eastside
Unconditional Love – che ricalca tal quale il titolo di un brano di Tupac Shakur – è un nome dal…
-
Birre degustate
Ocra del birrificio Diciottozerouno
Il colore forse è un po’ più chiaro, ma la suggestione ci sta tutta. Ocra, la prima Saison targata Diciottozerouno…
-
Birre degustate
Babaduk del birrificio RentOn
Muscoli e carezze: una possibile sintesi del progetto su cui poggia la gestazione della Babaduk, Porter in versione Robust (6,5…
-
Birre degustate
Misantropy del birrificio La Calavera
La Calavera ovvero il teschio: un nome d’arte che fa esplicito riferimento all’immagine scelta, come proprio simbolo, dal marchio artigianale…
-
Birre italiane
Giant Double Step Api Treatment del birrificio CrAk
È una delle etichette figlie del sistema Api Treatment, brevettato dal marchio veneto CrAk (Campodarsego, Padova) nella prospettiva di sfruttare…
-
Birre degustate
Vite al limite dei birrifici MC 77 e La Buttiga
Collaborazione emiliano-marchigiana a quattro mani, firmata da MC 77 (Caccamo di Serrapetrona, Macerata) e La Buttiga (Montale, Piacenza), la Vite…