-
Birre degustate
PiQuad del birrificio Croce di Malto
Nome d’arte di voluta allusione geometrica, quello della PiQuad che non riesce comunque a far capire come funzioni la sua…
-
Birre degustate
Black Belt del birrificio Ritual Lab
Beva facile e gradazione non irrilevante (siamo sui 5.9), la Black Belt targata Ritual Lab (Formello, Roma) tiene, perciò, fede…
-
Birre degustate
Cerbero Copper Label del birrificio Ca’ del Brado
Una Old Ale filologica, nel senso che costituisce, in sé, un’ipotesi di ricostruzione del profilo sensoriale della ben nota tipologia…
-
Birre degustate
Helles del birrificio Rienzbräu
Marchio artigianale altoatesino nel cui Dna palpita un’ovvia vocazione mitteleuropea, Rienzbräu (Brunico, Bolzano) firma una gamma di etichette di cui…
-
Birre degustate
Yakima Trip del birrificio MC 77
Tra le ormai numerose etichette di matrice Usa presenti nel catalogo marchigiano targato MC 77 (Caccamo di Serrapetrona, Macerata),…
-
Birre degustate
Lucid Dream del Birrificio Italiano
Intuizione del sempre all’opera laboratorio alchemico Birrificio Italiano (Limido, provincia di Como), la prima New England Pils (non a caso…
-
Birre degustate
Scotch 84 dei birrifici Bellazzi e RentOn
Esecuzione a quattro mani – firmata dai marchi Bellazzi (San Lazzaro di Savena, Bologna) e RentOn (Fano, Pesaro-Urbino) – per…
-
Birre degustate
Tapils del birrificio Lieviteria
Prodotta per il pub tarantino Tabir, la Tapils targata Lieviteria – marchio artigianale a sua volta pugliese, con base a…
-
Birre degustate
Sophia del birrificio La Buttiga
Una Dry Stout che, sì, lo è, dry: ma che declina i requisiti fondamentali del sottostile di professata appartenenza secondo…
-
Birre degustate
Wolowitz del birrificio Lieviteria
Fatto conoscere in Italia dai toscani di Birra Amiata con la loro Polska, lo stile polacco che va sotto il…
-
In vetrina
Da Rochefort una nuova trappista: habemus Tripel
Habemus Tripel. E se qualcuno, tra sé e sé stesse dicendo embè? Sai la novità. Stop un secondo; perché…
-
Birre degustate
Incrocio del birrificio Siemàn
Siamo a Villaga (comune di duemila abitanti o poco meno, nelle campagne attorno a Vicenza) da Siemàn, dove i fratelli…
-
Birre degustate
Bitter del Birrificio Finalese
Dopo la volta delle basse fermentazioni, se qualche ulteriore riscossa ci sia da augurarsi, sul mercato italiano, ebbene (nell’opinione…
-
Birre degustate
Lavinia del birrificio La Diana
Per la propria Italian Grape Ale, il birrificio senese La Diana non ha, in ordine al vitigno (o ai vitigni)…
-
Birre degustate
As good as it gets dei birrifici Pohjala e De Struise
Battezzata ricalcando, tal quale, il titolo di una nota commedia romantica del 1997, interpretata da Jack Nicholson e Helen…
-
Birre degustate
Kisa del birrificio 61Cento
La via pesarese alle White Ipa. Si chiama Kisa ed è firmata appunto in questo lembo nord-orientale delle Marche, dalla…
-
Birre degustate
Michala Dunkles Kellerbier del birrificio Nikl
Duemilacinquecento abitanti circa nel distretto dell’Alta Franconia, il comune bavarese di Pretzfeld (30 chilometri a sud-est di Bamberga), è la…
-
Birre degustate
Flekovský Tmavý Ležák 13° del birrificio U Fleků
Sarà (anzi, di certo lo è) un dazio turistico volendo evitabile, tuttavia difficilmente il visitatore di Praga si fa mancare…
-
Birre degustate
Cheetah del birrificio La Fucina
Verace e unghiosa, la Italian Grape Ale che – a Pescolanciano (Isernia) – il marchio La Fucina battezza con il…
-
Birre degustate
Altfränkisch Klosterbier della Klosterbrauerei Weissenohe
Klosterbrauerei Weissenohe, una realtà produttiva francone (siamo appunto a Weissenohe, una ventina di chilometri a nord-est di Norimberga) dalle antiche…