-
Birre italiane
Pale Ale di White Tree Brewing
Marchio di proprietà del birrificio 082Tre (a Capua, in provincia di Caserta), la White Tree Brewing propone un catalogo votato…
-
Birre degustate
Dark Lager del birrificio Sorio
La via vicentina alle Coffee Beer. O quantomeno una via possibile. È quella tracciata dal marchio Sorio (a Gambellara, appunto…
-
Birre degustate
Rolling Thunder 2022 del birrificio Rogue
Tra i protagonisti (sebbene non della primissima ora) nella schiera dei marchi che hanno contribuito a costruire il mito del…
-
Birre degustate
James dei birrifici Elvo e Altavia
Sfida in salsa britannica per un’esecuzione a quattro mani tra Piemonte e Liguria. Autori, i marchi Elvo (Graglia, Biella) e…
-
In vetrina
Birra e bicchieri: il tübinger tedesco e boemo
Facendo ricorso a una metafora ispirata al glossario della biologia, potremmo definirli due manufatti analoghi, ma forse non omologhi. Analoghi…
-
Birre degustate
Rebhell del birrificio The Wall
Siate ribelli, praticate gentilezza (cit.). Detto fatto: il marchio lombardo The Wall (Venegono Inferiore, Varese) regala morbidezza a sorsate con…
-
Birre degustate
Blanche del birrificio Claterna
Una Witbier diligente, senza fronzoli. È la Blanche (senza nomi d’arte, designata dalla semplice indicazione dello stile di riferimento) che…
-
Birre italiane
Sour Fruit Guava rosa e Frutto della passione del birrificio Hilltop
Bell’esempio di acida alla frutta, questo prodotto dell’articolato catalogo Hilltop Brewery (a Bassano Romano, in provincia di Viterbo) compendia forte…
-
Birre degustate
Yellow del birrificio Oxiana
Etichetta della linea XO (ramo innovativo in lattina) facente capo al marchio Oxiana (con base a Pomezia, in provincia di…
-
Birre degustate
Gryla del birrificio Orso Verde
Marchio lombardo di lungo corso, il birrificio Orso Verde (con base a Busto Arsizio, in provincia di Varese), propone nel…
-
Birre degustate
Tersé del birrificio Altavia
La soluzione definitiva alla piaga della secchezza delle fauci arriva dai laboratori Altavia (a Quiliano, provincia di Savona) e porta…
-
Birre degustate
Zundert 10 del birrificio De Kievit
Accolto nei ranghi dei marchi trappisti nel 2014, il birrificio trappista olandese De Kievit – operante nel contesto dell’Abbazia Maria…
-
Birre degustate
Weichsel del birrificio Schlenkerla
Ispirata allo stile francone delle Rotbier (tipiche, nello specifico, di Norimberga), la Weichsel di casa Schlenkerla (con sede a Bamberga)…
-
Fermento Italia
Nazionalismi birrari: perché l’Italia è tra i posti migliori dove bere birra
Il migliore dei mondi possibili. Un’espressione utilizzata oggi con un significato corrispondente a quello di un termine di paragone ideale,…
-
Focus
Sour e Wild: cosa si intende e che differenze ci sono?
Un caleidoscopio in continua mutazione quello riguardante le fermentazioni designate come “spontanee” e “miste”. Per questo riteniamo sia opportuno fare…
-
Birre degustate
Gina del birrificio Filodilana
In un catalogo decisamente ben assortito sotto il profilo stilistico, quale quello della scuderia piemontese Filodilana (Avigliana, Torino), trova…
-
Birre degustate
Aubel Triple del birrificio Grain d’orge
Etichetta del marchio belga Grain d’orge, attivo dal 2002 a Hombourg (villaggio nel comune di Plombières, in provincia di Liegi),…
-
Birre italiane
Glaux dell’Opificio Birrario
Referenze tra quelle della prima ora nel catalogo dell’Opificio Birrario (a Lorenzana, in provincia di Pisa), la Glaux interpreta il…
-
Birre degustate
Kriek del birrificio Hof Ten Dormaal
Colpisce al cuore la Kriek firmata, a Tildonk (nella provincia del Brabante Fiammingo), dalla scuderia Hof Ten Dormaal, per personalità,…