-
Birre degustate
Gold Teeth del birrificio Rebel’s
C’è un incrocio di suggestioni tra Roma e gli Stati Uniti alla base dell’idea da cui trae origine la…
-
Birre degustate
RU=MC^2 dei birrifici MC77 e Rurale
Etichetta celebrativa lanciata per i 10 anni del marchio MC 77 (Caccamo di Serrapetrona, Macerata), questa Munich Helles da…
-
Birre degustate
Warlock del birrificio Torre Mozza
Nel catalogo tipologico, alquanto ben assortito, del marchio veneto Torre Mozza (Rovigo), la sezione ispirata alle tipologie di ascendenza…
-
Birre degustate
Real Iga Barrel del birrificio Il Mastio
Tra le Italian Grape Ale della scuderia Il Mastio (Colmurano, Macerata), la versione elevata in barrique si caratterizza per una…
-
Birre degustate
Gose with the flow dei birrifici LZO e Ballarak
Sull’asse tra Veneto e Sicilia prende vita questo interessante lavoro a quattro mani tra i birrifici LZO (Conegliano, Treviso)…
-
Birre degustate
Bargnolina del birrificio La Buttiga
Etichetta glocal, la Bargnolina de La Buttiga (Piacenza) unisce un’ispirazione internazionale – quella che fa riferimento alla tipologia tedesca delle…
-
Birre degustate
Frigolandia di Birra Perugia
Repubblica di Frigolandia: un progetto culturale pensato fin dal 1985 all’interno della redazione della rivista satirica Frigidaire (da cui il…
-
Birre degustate
Coucou Puissant di Brasserie de La Senne
Una bomba silenziosa e devastante. Detto, sia chiaro, con ammirazione: in senso totalmente positivo. Ché la Coucou Puissant firmata…
-
Birre degustate
Saison Dupont Cuvée Dry Hopping della Brasserie Dupont
Versione luppolata a freddo della classica Saison targata Brasserie Dupont (a Tourpes, in Belgio, nella provincia dello Hainaut), esce in…
-
In vetrina
Lieviti non convenzionali: la candida. Il caso del birrificio Epica.
Birra e miele, un connubio ben consolidato, tanto nella pratica, quanto nella letteratura produttiva. Nuova, però, è la frontiera aperta…
-
Birre degustate
Andersons del birrificio Lough Gill
Cleveragh, contea di Sligo, Irlanda. Sventola qui la bandiera della Lough Gill Brewery, così battezzata in omaggio al Lough Gill,…
-
Birre degustate
KA Ginepro 2021 del birrificio Cantina Errante
Per capire le birre di Cantina Errante (Barberino, Firenze) occorre prendersi qualche minuto di concentrazione; perché rappresentano l’esito di procedimenti…
-
Birre degustate
Draconis del birrificio La Gilda dei Nani Birrai
Ammiraglia, per stazza alcolica (la lancetta segna i 9 gradi), della gamma firmata, a Pisa, da La Gilda dei Nani…
-
Birre degustate
Heavy Tune del birrificio Radical Brewery
Tra le non moltissime esecuzioni italiane nell’ambito tipologico delle Wee Heavy (o Strong Scotch Ale), la Heavy Tune targata Radical…
-
Birre degustate
Tacheles del birrificio Nama Brewing
Realtà artigianale lombarda con le basse fermentazioni decisamente ben presenti nel proprio corredo cromosomico, il marchio Nama Brewing (con base…
-
Birre degustate
Thymus del birrificio La Rü
Una Blanche con il turbo (quantomeno sotto il profilo aromatico), quella firmata, a Cornuda (Treviso), dal marchio La Rü: ché,…
-
Birre italiane
Road To Vallonia Di PicoBrew
Omaggio alle leggendaria Saison de Pipaix della Brasserie a Vapeur, questa creatura del milanese PicoBrew prevede l’utilizzo di ben sei…
-
Birre belghe
Enfant Terriple del birrificio De Leite
Piccola realtà artigianale delle Fiandre Occidentali, il marchio De Leite – a Ruddervoorde, una delle quattro località che compongono…
-
Birre degustate
Agaverne dei birrifici Edit e War
Una collaborazione, una sperimentazione, una serie di ammiccamenti e allusioni (anche verbali). Tutto questo in una birra, la Agaverne; nome …
-
Birre degustate
Famiglia on board del birrificio Liquida
Ulteriore scalatura di colore al pantone già ben nutrito delle luppolate in gamma al marchio Liquida (Ostellato, provincia di Ferrara),…