-
Birre degustate
Oude Riesling à l’ancienne del birrificio Tilquin
Entro il filone dei Druiven Lambic con cui la Guezerie Tilquin – marchio belga insediato a Rognon (comune di Rebecq,…
-
Birre degustate
Vergine di Norimberga di Boia Brewing
Ispirata nel nome – come le altre etichette della casa – a uno strumento di tortura tra i più atroci,…
-
Birre degustate
Pelèr del birrificio Impavida
C’è un insieme ben integrato di diverse ispirazioni dietro al progetto della Pelèr targata Impavida. C’è il nome, che ricalca…
-
Birre degustate
Paura Paura del birrificio Bondai
Così come, spesso, il modo migliore per vincere una paura è quello di affrontarla, analogamente, l’antidoto più efficace, contro i…
-
Birre degustate
Frisco del birrificio La Villana
Capita anche questo, a spostarsi lungo le strade del movimento artigianale italiano: d’imbattersi, attraversando il Veneto (siamo a Grantorto, nella…
-
Birre degustate
Debbie CZ del birrificio Malcantone
Realtà artigianale emiliana (di Ozzano, Bologna) animata da una nitida passione per le basse fermentazioni di scuola tedesca e mitteleuropea,…
-
Birre degustate
La 05 del Birrificio del Corso
Siamo a Mirandola, in provincia di Modena (culla dell’aceto balsamico), dove ha sede il Birrificio del Corso, proiezione dell’iniziativa imprenditoriale…
-
Inghilterra
English Pale Ale: storia ed evoluzione
.La storia delle Pale Ale ha il suo punto d’avvio nella Gran Bretagna del XVIII secolo: scenario in cui le…
-
Birre degustate
Outlow del birrificio Vento Forte
Eclettico negli esercizi tipologici, il marchio laziale Vento Forte (Bracciano, Roma) ricorre a una luppolatura incentratata su gettate multinazionali di…
-
Birre belghe
Chimay 150 del birrificio trappista Chimay
Lanciata per la prima volta, come edizione limitata (in appena 150.000 bottiglie), nel 2012 per celebrare il secolo e mezzo…
-
Birre degustate
Scilier 2457 del birrificio Monpiër de Gherdëina
Battezzata ricalcando il nome (in ladino) del massiccio montuoso dello Sciliar (sulle dolomiti altoatesine) e aggiungendovi il valore dell’altitudine misurata…
-
Birre degustate
GropAle del birrificio KM 8
È un omaggio al Groppello di Revò, vitigno autoctono della Val di Non (in cui ci troviamo), la Italian Grape…
-
Birre degustate
Vitesssse del birrificio Lieviteria
Non è facile – mancando riscontri granitici sul profilo sensoriale primigenio – interpretare oggi il copione stilistico di una Grisette.…
-
Birre degustate
Four Brothers dei birrifici Ritual Lab e De Moersleutel
Collaborazione a quattro mani italo-olandese che vede protagonisti i laziali di Ritual Lab (Formello, Roma) e i colleghi nordeuropei…
-
News
Chimay 150: l’ultima nata del birrificio trappista
Si allarga in modo stabile la famiglia delle birre trappiste di Nostra Signora di Scourmont. La novità si chiama Chimay…
-
Birre degustate
Santa Barbara del birrificio Calibro 22
Tra le non molte interpretazioni italiane del canovaccio stilistico English Pale Ale, la Santa Barbara firmata dal marchio toscano Calibro 22…
-
Birre degustate
Winston del birrificio Ofelia
Tra le tipologie meno praticate nel nostro Paese, quella delle British Strong Ale trova un’interessante interpretazione con la Winston (chiaro…
-
Birre degustate
Schumi del birrificio Lieviteria
Pugliese di nascita, tedesca nell’animo: è la Schumi targata Lieviteria (Castellana Grotte, provincia di Bari), una Altbier da 4 gradi…
-
Birre degustate
Overlap di Manerba Brewery (Smash Brewing)
Ramo aziendale modernista varato nel 2020 dallo storico marchio lombardo Manerba (con sede nell’omonima località sul Garda, in provincia di…
-
Birre degustate
Ruggine del birrificio Diciottozerouno
Ruggine mi chiamo e ruggine sono: di una bella tinta ambrata intensa, per l’esattezza, limpida e guarnita da una corona…