Birre degustateBirre italiane

Badani Anniversario del birrificio Altavia

Ulteriore tappa del percorso di esplorazione a tappeto, nel territorio delle basse fermentazioni, condotto da parte del marchio ligure Altavia (Sassello, provincia di Savona); un tragitto che giunge, in questo caso, alla fermata delle Bavarian Hell, con la terza variante della capostipite Badani (una Pils), nella circostanza definita dall’appellativo Anniversario (la seconda epifania era stata nella variante Breakfast Lager, una Keller). La ricetta, in sintesi: malti Pils e Vienna, luppoli Hallertau Tradition e Rottenburger, per un esito sensoriale che riassumiamo come segue.

Colore paglierino pieno, trama visiva pulita, sostanzioso colletto di schiuma bianca e fitta; architettura olfattiva tipica, in linea con il disciplinare: cereale fresco e panificato a breve cottura, un tocco lievissimo di caramellatura dalla vaga indulgenza burrosa, venature di miele chiaro, molto fiore (ginestra, camomilla) e un nitido erbaceo di marca assai fresca. Quindi il sorseggio: di corporatura leggera tanto quanto lo è il grado alcolico (sui 5 gradi e 2); incline a procedere lungo un binario scandito dall’avvio morbido, dal centro corsa snello e dalla chiusura asciutta, tinteggiata di screziature amaricanti da luppolo. Gustosa e verace.

Badani Anniversario del birrificio Altavia

Nazione: Italia
Fermentazione: bassa
Stile: Bavarian Hell
Colore: paglierino
Gradi alcolici: 5,2% vol.
Bicchiere: colonna biconica
Temperatura di servizio: 8-10 °C