Birre degustateBirre italiane

Bargnolina del birrificio La Buttiga

Etichetta glocal, la Bargnolina de La Buttiga (Piacenza) unisce un’ispirazione internazionale – quella che fa riferimento alla tipologia tedesca delle Berliner Weisse – a una declinazione fortemente territoriale, concretizzata nell’aggiunta di un frutto tipico come il prugnolo (ovvero la prugna selvatica, con cui si prepara un liquore tradizionale battezzato bargnolino).

L’estetica delle birra esibisce un goloso color granato, una massa liquida velata, una sottile schiuma bianca (non esente da riflessi di un rosato pallido); mentre la compagine olfattiva risulta energica e succosa, intrecciando temi quali un panificato da pasta madre, un fogliaceo di timbro legnoso e speziato (corteccia, tabacco, ginepro) e soprattutto uno yogurt con bacche rosse: ciliegia, lampone e mirtillo rosso, oltre ovviamente all’ingrediente cardine.

Ed eccoci alla bevuta: partenza già snella e finale secco, si avvale di un corpo leggero, di una gradazione moderata (4.3%) e di una bolla vibrante, a esaltare l’affilatezza di una corrente acidula che rinfresca il palato, regalando in chiusura anche la peculiarità di una delicata piega tannica. Curiosa e piacevole. 

 

Bargnolina del birrificio La Buttiga

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Berliner Weisse alle prugne selvatiche
Colore: granato
Gradi alcolici: 4.3% vol.
Bicchiere: tumbler, coppa
Servizio: 6-8 °C