Beann Gulban del birrificio The White Hag
Bean Gulban ovvero la montagna di Gulban, con riferimento probabile a Conall Gulban, sovrano irlandese che nel V secolo fondò un regno (Tir Conall) comprendente gran parte dell’attuale contea di Donegal. Il rilievo in questione (una collina in realtà, coi suoi 527 metri; e oggi chiamato Benbulben) si trova in realtà nella contea di Sligo, l’area è comunque quella, il quadrante nordoccidentale dell’isola di smeraldo, a cavallo tra Eire e Ulster. E proprio qui, a Ballymote, ha sede il marchio The White Hag: produttore dinamico e tendenzialmente modernista che, nel caso, si cimenta invece con una ricetta ispirata alle radici più profonde della tradizione brassicola locale. Dal Neolitico fino al Settecento, da queste parti si preparavano infatti cotte utilizzando non luppolo, ma altri ingredienti botanici. Tra questi l’erica, pianta i cui fiori e i cui germogli, portatori di note nasali fresche (come di ibisco, di carcadè), hanno il compito, unitamente alle acidità di una fermentazione sostanzialmente spontanea, di bilanciare le rotondità apportata dai malti e da un tenore alcolico attestato al 7,5%.
In mescita la birra esibisce un colore ramato intenso, dal sottofondo rossiccio e dai riflessi granato; la schiuma, di tinta avorio, è di media abbondanza e di breve persistenza. Quasi sembra voler far strada agli aromi, dolci e affilati insieme: caramello, panificato dolce a media cottura, miele di bosco; così come di bosco sono le bacche qui evocate (corniola, mirtillo rosso); e poi fiori, non solo l’ibisco già menzionato, ma anche più rustici come l’achillea con il suo lieve funky; infine note lattiche (yogurt), citriche, lievissimamente acetiche. Lo stesso complesso ordito che troviamo al sorseggio, poggiante su una corporatura medio-robusta e sul binario di un background acidulo ma insieme, comunque, potentemente zuccherino, dalle intense abboccature iniziali alla finale asciuttezza. Ancestrale.
Beann Gulban del birrificio White Hag
Nazione: Irlanda
Fermentazione: mista
Stile: Sour Ale
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 7.5% vol.
Bicchiere: Calice a chiudere
Servizio: 12-14 °C