News

Premio Birra dell’Anno 2008: i vincitori

Sabato 15 novembre, all’interno di Birra Nostra, evento dedicato alle birre artigianali italiane, sono stati annunciati i vincitori del premio Birra dell’Anno 2008 organizzato da Unionbirrai, associazione culturale nata per la promozione della birra artigianale italiana. Come ogni anno non sono mancate le sorprese,tra i premiati delle dieci categorie previste, soprattutto grazie alla bravura di alcuni birrifici di recente apertura, che sono riusciti a piazzarsi accanto ai “veterani” della birra artigianale italiana. Primo fra tutti il poco noto brewpub Rienzbräu di Brunico, in provincia di Bolzano, che ha raccolto addirittura un primo e un terzo posto. Tra i “giovani” premiati anche il Birrificio Freccia di Mantova, aperto nel 2007, e il Birrificio B94 aperto a Lecce soltanto quest’anno. Discorso a parte per il Birrificio del Ducato che, nonostante la giovane età (2007), conferma, dopo il riconoscimento della passata edizione, di essere tra i migliori microbirrifici italiani conquistando ben tre secondi posti, uno di questi con la nuova BIA ALE, appartenente alla gamma BIA, birre destinate alla grande distribuzione.

Doverosi inoltre i complimenti al Birrificio Lambrate che ha conquistato due ottimi primi posti con la Montestella e la Porpora, confermando un livello qualitativo elevato e, visto il recente inserimento dell’esperto birraio Maurizio Cancelli in squadra, in previsione, un futuro ancora più roseo.

Il titolo di “Birrificio dell’anno”, attribuito a quel produttore che ha ottenuto la migliore sommatoria di piazzamenti nelle singole categorie, è stato riconosciuto al ben noto Le Baladin di Piozzo, grazie ai premi ottenuti con due prodotti estremamente particolari come la Super Baladin “Sour 2006” e la Xyauyù.

Di seguito la lista completa dei premiati:

BIRRE A BASSA FERMENTAZIONE ENTRO 14 PLATO

· PRIMA CLASSIFICATA : LA NERA – Birrificio Rienzbräu di Brunico (BZ)
· SECONDA CLASSIFICATA: VIÆMILIA – Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR)
· TERZA CLASSIFICATA: TIPOPILS – Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO)

Menzione della giuria per:

Festbier – Birrificio Rienzbräu di Brunico (BZ)
La Brusca – Birrificio BirrOne di Isola Vicentina (VI)

BIRRE A BASSA FERMENTAZIONE OLTRE 14 PLATO

· PRIMA CLASSIFICATA : PORPORA – Birrificio Lambrate di Milano (MI)
· SECONDA CLASSIFICATA: VOLPE – Birrificio Mostodolce di Prato (PO)
· TERZA CLASSIFICATA: RUBINIA – Birrificio B.A.B.B. di Manerbio (BS)
· Menzione della giuria per:

Punto G – Birrificio BirrOne di Isola Vicentina (VI)

Falesia – Birrificio Lariano di Dolzago (LC)
Abboccata – Birrificio Birranova di Triggianello (BA)
Amber Shock – Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO)

BIRRE AD ALTA FERMENTAZIONE ENTRO 12 PLATO

· PRIMA CLASSIFICATA : MONTESTELLA – Birrificio Lambrate di Milano (MI)
· SECONDA CLASSIFICATA: BIA ALE – Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR)
· TERZA CLASSIFICATA: TERRAROSSA – Birrificio B94 di Lecce (LE)

Menzione della giuria per:
Negramara – Birrificio Birranova di Triggianello (BA)

BIRRE AD ALTA FERMENTAZIONE COMPRESE TRA 12 E 16 PLATO

· PRIMA CLASSIFICATA : JEHOL – Birrificio Bi-Du di Rodero (CO)

· SECONDA CLASSIFICATA: A.F.O. – Birrificio del Ducato di Roncole Verdi di Busseto (PR)

· TERZA CLASSIFICATA: KARNERA – Birrificio Cittavecchia di Sgonico (TS)

Menzione della giuria per:
Sella del Diavolo – Birrificio Barley di Maracalagonis (CA)
Lilith – Birrificio Brùton di San Cassiano di Moriano (LU)

BIRRE AD ALTA FERMENTAZIONE OLTRE 16 PLATO

· PRIMA CLASSIFICATA : REALE EXTRA – Birrificio Birra del Borgo di Borgorose (RI)

· SECONDA CLASSIFICATA: LURISIA OTTO – Birrificio Baladin di Piozzo (CN)

· TERZA CLASSIFICATA EX-AEQUO: DOPPIO MALTO – Birrificio Rienzbräu di Brunico (BZ)

· TERZA CLASSIFICATA EX-AEQUO: STRABIONDA – Birrificio Freccia di Mantova (MN)

Menzione della giuria per:
Reale – Birrificio Birra del Borgo di Borgorose (RI)

BIRRE AROMATIZZATE CON SPEZIE O FRUTTA

· PRIMA CLASSIFICATA : SCIRES – Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO)

· SECONDA CLASSIFICATA: GARBAGNINA – Birrificio Montegioco di Montegioco (AL)

· TERZA CLASSIFICATA: FICH – Birrificio Valscura di Sarone di Caneva (PN)

Menzione della giuria per:
Zagara – Birrificio Barley di Maracalagonis (CA)
Blanche – Birrificio Valscura di Sarone di Caneva (PN)

BIRRE CON ALTRI CEREALI O AMIDACEI

· PRIMA CLASSIFICATA : LA PETROGNOLA NERA – Birrificio La Petrognola di Piazza al Serchio (LU)
· SECONDA CLASSIFICATA: LA PETROGNOLA – Birrificio La Petrognola di Piazza al Serchio (LU)
· TERZA CLASSIFICATA EX-AEQUO: WEISSE PANERA – Birrificio Valscura di Sarone di Caneva (PN)
· TERZA CLASSIFICATA EX-AEQUO: B.I. WEIZEN – Birrificio Italiano di Lurago Marinone (CO)

Menzione della giuria per:
La Petrognola 100% Farro – Birrificio La Petrognola di Piazza al serchio (LU)
Friska – Birrificio Barley di Maracalagonis (CA)
Farrotta – Birrificio Almond ‘22 di Spoltore (PE)

BIRRE ALLE CASTAGNE

· PRIMA CLASSIFICATA: BELTAINE ALLE CASTAGNE – Birrificio Beltaine di Granaglione (BO)
· SECONDA CLASSIFICATA: LOM – Birrificio Cajun di Marradi (FI)
· TERZA CLASSIFICATA: BELTAINE BIRRA DI NATALE ALLE CASTAGNE – Birrificio Beltaine di Granaglione (BO)

BIRRE OLTRE 20 PLATO / 8 % ALC VOL

· PRIMA CLASSIFICATA: XYAUYU’ riserva Teo Musso – Birrificio Baladin di Piozzo (CN)
· SECONDA CLASSIFICATA: BB 10 – Birrificio Barley di Maracalagonis (CA)
· TERZA CLASSIFICATA: EXTRA BRUNE – Birrificio Maltus Faber di Genova (GE)

Menzione della giuria per:
Elixir – Birrificio Baladin di Piozzo (CN)

BIRRE ACIDE O MATURATE IN LEGNO

· PRIMA CLASSIFICATA: LA MUMMIA – Birrificio Montegioco di Montegioco (AL)
· SECONDA CLASSIFICATA: SUPER BALADIN “SOUR 2006” – Birrificio Baladin di Piozzo (CN)
· TERZA CLASSIFICATA: PANIL BARRIQUE SOUR – Birrificio Torrechiara di Torrechiara (PR)

PREMIO SPECIALE “INTERBRAU” – BIRRIFICIO DELL’ANNO 2008

· BIRRIFICIO BALADIN di Piozzo (CN)