Birre degustateBirre italiane

Cal Dipa del birrificio Vento Forte

Che Andrea Dell’Olmo (ovvero il signor Vento Forte) coi luppoli ci sappia fare non è certo questo post a scoprirlo: la qualità della hopped line di etichette sfornate dall’impianto di Bracciano (Roma) basta e avanza a parlare per sé stessa. Questa volta parliamo della Cal Dipa, una Imperial Ipa modello West Coast (dichiara l’autore stesso), con Galaxy e Mosaic; gettati – aggiungiamo – con la solita mano generosa che è cifra della scuderia laziale. Una generosità, peraltro, mai disgiunta dal senso delle proporzioni. La signorina in questione, infatti (capello dorato chiaro, colletto di schiuma bianca a ben proteggerne la superficie di contatto con l’aria), porta con eleganza e savoir faire, oltre ai suoi 8.3 gradi alcolici, anche le esuberanze del suo corredo in profumi e gusto. I primi prediligono esprimersi sui terreni della frutta matura, esotica e non (ananas, mango, melone e pesca bianchi), dell’erbaceità resinosa e balsamica, dei fiori (achillea, biancospino). Mentre il palato fa da teatro a uno svolgimento compatto ma scorrevole, di partenza abboccata e di esiti doverosamente amaricanti, eppure senza alzate di voce in alcun modo moleste. Distruttiva, ma con classe.

Cal Dipa del birrificio Vento Forte

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Imperial Ipa
Colore: dorata
Gradi alcolici: 8.3%
Bicchiere: pinta americana
Servizio:  8-10°C