Menu
Cerca
Accedi
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
Home
/
Degustare una birra
Degustare una birra
Giudici da bancone: perché non si deve confondere l’assaggio professionale con la bevuta
29 Gennaio 2025
Giudici da bancone: perché non si deve confondere l’assaggio professionale con la bevuta
Attrazione fatale: quando il difetto di una birra ci seduce
13 Dicembre 2024
Attrazione fatale: quando il difetto di una birra ci seduce
Puzza o profumo?
16 Ottobre 2024
Puzza o profumo?
Limpidezza e trasparenza: differenze e significati
12 Ottobre 2023
Limpidezza e trasparenza: differenze e significati
In quale bicchiere servire una birra belga?
3 Maggio 2023
In quale bicchiere servire una birra belga?
Vi svelo il mio libero approccio alla degustazione, parola di Kuaska
14 Febbraio 2023
Vi svelo il mio libero approccio alla degustazione, parola di Kuaska
Anche l’occhio vuole la sua parte: perché osservare una birra?
28 Agosto 2021
Anche l’occhio vuole la sua parte: perché osservare una birra?
I difetti della birra: acido solfidrico o idrogeno solforato
19 Marzo 2021
I difetti della birra: acido solfidrico o idrogeno solforato
Vintage beer: consigli per invecchiare la birra
4 Marzo 2021
Vintage beer: consigli per invecchiare la birra
Come gestire al meglio la propria cantina: conservazione, maturazione, invecchiamento
18 Gennaio 2021
Come gestire al meglio la propria cantina: conservazione, maturazione, invecchiamento
Aromi artificiali in una birra: è possibile riconoscerli?
3 Novembre 2020
Aromi artificiali in una birra: è possibile riconoscerli?
Che profumo ami? Ad ognuno il suo bouquet!
16 Ottobre 2020
Che profumo ami? Ad ognuno il suo bouquet!
Spice story: il legame tra birra e spezie
29 Settembre 2020
Spice story: il legame tra birra e spezie
Come cambiano i profumi della birra al variare della temperatura?
16 Luglio 2020
Come cambiano i profumi della birra al variare della temperatura?
Profumo o difetto? Il fenolico
2 Luglio 2020
Profumo o difetto? Il fenolico
L’interazione tra luppolo e lievito: i glicosidi
29 Maggio 2020
L’interazione tra luppolo e lievito: i glicosidi
Birre affumicate: tutti gli stili che prevedono note fumé
25 Maggio 2020
Birre affumicate: tutti gli stili che prevedono note fumé
I profumi della birra: il balsamico
8 Maggio 2020
I profumi della birra: il balsamico
I profumi della birra: il liquoroso
23 Aprile 2020
I profumi della birra: il liquoroso
I profumi della birra: il resinoso
25 Marzo 2020
I profumi della birra: il resinoso
Prossima pagina
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi