Menu
Cerca
Accedi
Italia
La birra artigianale italiana
Mappa birrifici
Birre italiane degustate
News dall’Italia
Estero
Degustare
Come degustare
Come servire
I profumi
I difetti
Stili
Homebrewing
Le guide
Approfondimenti
Ricette
Dove comprare
Libro
Corsi
Cucina
L’abbinamento birra-cibo: teoria
Tutti gli abbinamenti
Ricette
Antipasti
Primi piatti
Secondi piatti
Dolci
Eventi
I prossimi eventi
I migliori eventi italiani
I migliori eventi internazionali
Corsi
Corsi degustazione
Dispense corso di degustazione (livello base)
Dispense corso di degustazione (livello avanzato)
Corsi homebrewing
Materiale didattico corso homebrewing (livello base)
Materiale didattico corso homebrewing (livello avanzato)
Shop
Contatti
Accedi
Vedi il carrello
Il tuo carrello è vuoto
Vai allo shop
Cambia aspetto
Cerca
Home
/
Focus
Focus
Sfida all’alta cucina: perché la birra artigianale ha le carte in regola per entrare nei ristoranti stellati
21 Maggio 2021
Sfida all’alta cucina: perché la birra artigianale ha le carte in regola per entrare nei ristoranti stellati
Pale Ale e Bitter: quali sono le differenze?
3 Maggio 2021
Pale Ale e Bitter: quali sono le differenze?
Il duro lavoro del publican al tempo del covid
11 Marzo 2021
Il duro lavoro del publican al tempo del covid
La birra al tempo dell’hype: analisi di un fenomeno
5 Marzo 2021
La birra al tempo dell’hype: analisi di un fenomeno
Vintage beer: consigli per invecchiare la birra
4 Marzo 2021
Vintage beer: consigli per invecchiare la birra
Luppolare all’italiana: come è cambiato il modo di fare IPA?
6 Febbraio 2021
Luppolare all’italiana: come è cambiato il modo di fare IPA?
Chimica e naturale nella birra: che cosa si intende?
5 Febbraio 2021
Chimica e naturale nella birra: che cosa si intende?
Colta e brassata: fare la birra con fiori, frutti ed erbe spontanee
29 Gennaio 2021
Colta e brassata: fare la birra con fiori, frutti ed erbe spontanee
Come gestire al meglio la propria cantina: conservazione, maturazione, invecchiamento
18 Gennaio 2021
Come gestire al meglio la propria cantina: conservazione, maturazione, invecchiamento
R-evolution IPA: quali sono le tendenze per il 2021?
6 Gennaio 2021
R-evolution IPA: quali sono le tendenze per il 2021?
Perché la nuova guida agli stili EBCU non ci ha convinto
10 Novembre 2020
Perché la nuova guida agli stili EBCU non ci ha convinto
Aromi artificiali in una birra: è possibile riconoscerli?
3 Novembre 2020
Aromi artificiali in una birra: è possibile riconoscerli?
Luppolo e miele: insieme è meglio, parola di CrAk
27 Ottobre 2020
Luppolo e miele: insieme è meglio, parola di CrAk
Il lato scuro della Germania: Dunkel e Schwarzbier
15 Ottobre 2020
Il lato scuro della Germania: Dunkel e Schwarzbier
Bevitori di un tempo perduto: all’alba delle prime bevute consapevoli
2 Ottobre 2020
Bevitori di un tempo perduto: all’alba delle prime bevute consapevoli
Spice story: il legame tra birra e spezie
29 Settembre 2020
Spice story: il legame tra birra e spezie
Le birre del cuore: Rochefort 10
7 Settembre 2020
Le birre del cuore: Rochefort 10
Hallo, mein Name ist Weizen
2 Settembre 2020
Hallo, mein Name ist Weizen
I falsi miti del Lambic svelati dallo storico Roel Mulder
26 Agosto 2020
I falsi miti del Lambic svelati dallo storico Roel Mulder
Bitter: quando e perché si è affermata in UK
20 Luglio 2020
Bitter: quando e perché si è affermata in UK
Pagina precedente
Prossima pagina
Chiudi
Cerca
Chiudi
Accedi
Dimenticata?
Ricordami
Accedi