Dark Chili Pond del birrificio CrAk
Immaginate una linea ideale che, lungo i sentieri della birra, unisca Campodarsego, in Veneto (dove sorge il marchio CrAk) e Tampa, in Florida (la città che vede sventolare le insegne della Cigar City Brewing).
Ecco, seguendo questa direttrice, il punto d’incontro è rappresentato da questa Imperial Stout, nata in collaborazione tra i due produttori; un’esecuzione italoamericana a quattro mani la cui ricetta include, in aggiunta diretta, fave di cacao e peperoncini (sia tricolori sia a stelle e strisce). Un progetto a valle del quale abbiamo una pinta bruna dalla tonalità intensa e dai riflessi mogano; la cui massa liquida, d’aspetto pulito, si copre di una sottile schiuma avorio. In olfazione, il naso capta – accanto alle ovvie torrefazioni (cioccolato in polvere, orzo in tazza, caffè espresso) e alle altrettanto scontate venature chili – tutto un ventaglio ulteriore di toni caldi: amarena sotto spirito, calotta di panettone, uva passa e fichi disidratati, caramello bruciato e mandorla tostata; mentre, in sottofondo, ecco una suggestione terroso-fogliacea da fungo secco e tabacco.
Si passa così alla bevuta: che consegna una corporatura medio-robusta, vivacizzata da una bolla fine (nonché da una certa acidulità da malti scuri) e sospinta da uno slancio alcolico caldo (11 i gradi) ma non pungente; disegnando una parabola palatale dolce in avvio, abboccata a centro corsa e rotonda sul finale: un finale che sterza su sensazioni di leggera piccantezza, prive, peraltro, di qualsiasi urto amaricante. Gigantessa dai modi gentili.
Dark Chili Pond del birrificio CrAk
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Imperial Stout
Colore: ebano
Gradi alcolici: 11%
Bicchiere: pinta, calice a chiudere
Servizio: 13-15 °C