Diversamente Bionda del birrificio Ofelia
Tra le più interessanti espressioni della generazione microbirraria italiana del decennio in corso (l’esordio è datato 2011), il marchio Ofelia, con base operativa a Sovizzo (Vicenza) firma una Stout che suscita simpatia fin dal nome, essendo battezzata con l’epiteto di… Diversamente Bionda. Per il resto, le diversità finiscono qui, in etichetta: ché anzi, alla sorsata, il suo temperamento risulta intonato alle più eleganti disposizione del canone tipologico di riferimento. Il colore è un ebano profondo, acceso da bordature castagna e ornato da compatta schiuma nocciola. Il profumo è identitario: noce tostata, orzo in tazza, panificato a lunga cottura, radice di liquirizia; la bevuta è scattante ma morbida, i passaggi fluidi, le sensazioni gustativo-palatali ispirate, come dev’essere, allo spettro delle torrefazioni e prive di qualsiasi unghiosità eccessiva, di matrice, per dire, acida, amaricante o astringente. E tutto con il grado alcolico ancorato a un castigato valore di 4,7, per un morigerato piacere dark.
Diversamente Bionda del birrificio Ofelia
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Irish Stout
Colore: scuro
Gradi alcolici: 4.7% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio: 8-10 °C