Draconis del birrificio La Gilda dei Nani Birrai
Ammiraglia, per stazza alcolica (la lancetta segna i 9 gradi), della gamma firmata, a Pisa, da La Gilda dei Nani Birrai, la Draconis interpreta, con la libertà di qualche licenza produttiva (in caldaia si aggiungono coriandolo, pepe bianco e scorze di pompelmo rosa), il canovaccio della Belgian Golden Strong Ale: facendolo peraltro con piglio e personalità, ad esempio con l’accentuazione di alcuni caratteri in direzione del territorio Tripel.
Introdotta, alla mescita, da un luminoso colore dorato di marca tenue, percorso da leggere velature e impreziosito da una torreggiante glassa di schiuma bianca (fine, persistente), questa sorta di cingolato biondo sfodera velocemente un arsenale olfattivo (cui concorrono anche una dosata luppolatura da East Kent Golding) di notevole potenza: le narici incontrano correnti di panificato dolce a breve cottura, caramello chiaro, miele (acacia), frutta matura (banana, pesca), fiori (sambuco), speziature e agrumature corrispondenti agli ingredienti impiegati in ricetta.
Energico il naso, idem la bocca: se il corpo è di media consistenza e la carbonazione vibrante (garanzia di fluidità del sorso), il calore etilico si dispiega d’altra parte con perentorietà (pur senza bruciare), infondendo combustibile a una corsa gustativa abboccata in principio, già snella al giro di boa e poi secca nella chiusura coincidente con il picco di una vena amaricante comunque tenuta sotto stretto controllo. Bilanciata e (molto) insidiosa.
Draconis del birrificio La Gilda dei Nani Birrai
Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Belgian Golden Strong Ale
Colore: dorato
Gradi alcolici: 9% vol.
Bicchiere: calice a chiudere
Servizio: 9-10 °C