EventiIn vetrinaNews

I prossimi eventi dedicati alla birra artigianale: Beer Attraction e Birre della Merla

Lasciati ormai alle spalle i bagordi di fine anno, cosa c’è di meglio che smaltire i pranzi e i cenoni delle feste con la bevanda più buona del mondo? Non disperate, è già arrivato il momento di tuffarsi tra i nuovi eventi che l’inverno ci propone. Sono tante infatti le occasioni per combattere il freddo a suon di pinte:

 

merla15LE BIRRE DELLA MERLA
Dal 28 al 31 Gennaio a Montegioco (AL)
Nona edizione dell’imprescindibile evento invernale, incorniciato come al solito nella location dell’agriturismo La Capanna. Quest’anno, ad affiancare le consuete spine di Montegioco, Bi-Du, Orso Verde e Troll, troveremo Alessio “Allo” Gatti di Canediguerra e Marco Valeriani di Hammer. Durante l’evento sono previsti incontri, buon cibo e musica live. In particolar modo da non perdere il “Labirratorio” presentato da Kuaska: il tema sarà “AmoreAmaro”, si prevede dunque una pioggia di IBU ad annaffiare le cinque portate che verranno servite durante l’incontro. Nella giornata di sabato, inoltre, i ragazzi di Personal Brewery saranno alle prese con una cotta pubblica proprio sotto al tendone dell’evento. Per ulteriori dettagli si consiglia di consultare la relativa pagina Facebook.

 

BEER ATTRACTION
Da sabato 20 a martedì 23 Febbraio a Rimini
Rimini Fiera, con la collaborazione di Unionbirrai, organizza anche quest’anno l’evento che si rivolge a tutti gli operatori professionali della filiera, senza tralasciare il grande pubblico di appassionati (che avrà accesso al padiglione sabato 20 e domenica 21). Il denso calendario di eventi coprirà il mondo birra in tutti gli ambiti, dalle tecnologie alle attrezzature alle materie prime. 

BA01jpg

La grande novità di questa edizione è rappresentata dall’area FOOD, con aziende produttrici di specialità alimentari abbinabili alle specialità birrarie; di particolare interessa la zona show cooking, dove diversi chef di prestigio e beer specialist vi diletteranno attraverso dimostrazioni. Come per le passate edizioni, anche quest’anno saremo presenti all’evento con la rivista Fermento Birra Magazine con uno stand dedicato ad abbonati e curiosi. Info: beerattraction.it

 

GLI APPUNTAMENTI DEDICATI A BIRRAIO DELL’ANNO

Venerdì 12 Febbraio al Buskers Pub (Roma)
Se siete nei pressi della Capitale il 12 febbraio, segnatevi la data sul calendario! Avrete una ghiotta opportunità di trovare i cinque migliori birrifici emergenti secondo quanto stabilito dal premio nazionale Birraio dell’Anno

12493755_206764149675155_6799386071579484653_o

Per l’occasione, al Buskers Pub troverete anche i condottieri di ciascun birrificio: Josif Vezzoli con il suo Birra Elvo, Paolo Algeri e Gioia Ravasio di Hop Skin, Stefano di Stefano di Argo, Andrea dell’Olmo di Vento Forte e i vincitori di questa edizione: Matteo Pomposini e Cecilia Scisciani di MC 77. Ognuno di loro avrà a disposizione tre spine del locale, attraverso le quali raccontarci le loro creazioni.

premio logoSabato 20 e domenica 21 febbraio al FOB (Rimini)
Si prevedono fiumi di birra per le strade di Rimini, in occasione del Beer Attraction nella zona fieristica della città. Come sempre, fioccheranno gli eventi collaterali che permetteranno ai visitatori di continuare il viaggio birrario anche oltre l’orario di chiusura del “main event”. Si segnalano, presso il FOB, le serate del 20 e 21 febbraio, che vedranno protagonisti i cinque migliori birrifici emergenti e i cinque migliori birrifici d’Italia secondo la classifica dell’ultima edizione di Birraio dell’Anno. La tap list prevede dunque due spine per ogni birrificio, per un totale di venti linee dedicate ai migliori d’Italia: tra i “big” troviamo Birrificio del Forte, Toccalmatto, Birrificio Italiano, Loverbeer e il vincitore Lambrate; tra gli emergenti potrete scoprire o riscoprire Birra Elvo, Vento Forte, Hop Skin, Argo e MC-77.


LONDINIUM CASK FESTIVAL
Da giovedì 25 a domenica 28 Febbraio a Roma

Dopo 3 anni di lavoro esclusivamente in cask, il Tree Folk’s pub ha deciso di consacrare questa particolare inclinazione con un evento importante: un incrocio tra birrifici inglesi ed italiani, in un contest amichevole dove vedremo i birrai servire la birra direttamente dal cask. L’evento prevede 30 birrifici (10 romani e 10 londinesi, ai quali si aggiungono 5 inglesi e 5 italiani ospiti) per 30 cask aperti contemporaneamente all’interno del locale! Presenti i birrai nostrani oltre a illustri ospiti dal Regno Unito. Per conoscere i birrifici presenti e tutte le informazioni si consiglia di seguire la pagina facebook dell’evento.

43 CALORIE – PREMIUM BEER FESTIVAL
30 e 31 Gennaio a Livorno
Presso il Nuovo Teatro delle Commedie a Livorno andrà in scena la prima edizione del “43 Calorie Premium Beer Festival”, il festival dedicato alle birre artigianali toscane. Birra, cibo e musica per due giorni di buone e sane abitudini. I produttori che partecipano al festival sono: Birrificio Apuano di Massa, Birra dell’Elba di Portoferraio, Opificio Birrario di Crespina, J63 di Cenaia, Piccolo Birrificio Clandestino di Livorno, Fermento Libero di Prato, Birrificio Badalà. Per le informazioni dettagliate sul programma si rimanda alla pagina Facebook dedicata all’evento.