Eventi

Gli eventi birrari di novembre: IBF, Craft Beer Italy, Agribeer, BeerCatania, Birrafacendo

Anche novembre dal punto di vista degli appuntamenti birrari non ci delude, proponendo ancora eventi di caratura anche nazionale. Ecco la nostra selezione dei principali del mese in corso.

IBF- Italia Beer Festival Pub Edition
A Milano dal 10 al 12 novembre

Saranno gli East Studios di via Mecenate a Milano ad ospitare la quarta edizione dell’IBF- Italia Beer Festival nella versione Pub Edition, completamente dedicata alle birrerie nazionali. A presenziare all’evento, presentando le birre provenienti da tutto il mondo  in degustazione nei loro rispettivi locali, troveremo i gestori e i proprietari di alcuni rinomati pub d’Italia tra cui: il Bq De Nott e il John Barleycorn da Milano, il Jumbo Beer House da Pavia, il Birramondo e il Birratrovo da Como, il Birritaly di Villasanta (MB), La Locanda del Monaco Felice a Suisio (BG), il Teatro delle Birre a Mantova, il TNT Pub di Bibbiano (SI), il Sete Pub da Montevarchi (AR), il Galway Irish Pub di Grottammare (AP), l’Ottavonano di Atripalta (AV), Pub 27 di Pompei (NA), il Brew Art Castellana di Grotte (BA), Fratelli di Pinta di Martina Franca (BA) e il Mosaik di Catania. In abbinamento alle birre artigianali, l’immancabile cibo di strada: cucina bergamasca di Porcky, Bq De Nott con la pizza gourmet a spicchi, PQ-pizza gourmet con il panino alla catanese e Lo Scarrozzino con il tipico fritto ascolano. Numerosi i laboratori gratuiti aperti al pubblico dedicati al mondo dei microbirrifici artigianali e musica live. Tutti i dettagli sulla pagina facebook dedicata all’evento.

Craft Beer Italy 2017
A Milano dal 22 al 23 novembre

Sbarca anche in Italia dopo Germania, Russia, Cina e prossimamente anche Brasile, dall’ esperienza di BrauBeviale (punto di riferimento per il settore beverage, giunto alla 50esima edizione) CRAFT BEER ITALY: dal 22 al 23 novembre, una due giorni intensa ricca di conferenze, workshop e mostra di espositori dedicata alle tecnologie, materie prime e marketing del mondo della birra artigianale. Ospiterà l’evento il Talent Garden Milano Calabiana (TAG), 8.500 metri quadri a sole 5 fermate dal Duomo di Milano. Per informazioni sulle modalità di ingresso e per visionare il programma di conferenze, sviluppato in collaborazione con Doemens e VLB Berlino, rimandiamo al sito.

Agribeer – First Italian Farmhouse Brewery Expo
A Fondo (Val di Non) dal 24 al 26 novembre

Dopo il successo delle passate edizioni di “Cerevisia”, festival dedicato alle etichette trentine, la Val di Non torna ad essere protagonista, puntando stavolta i riflettori sugli agribirrifici: da venerdì 24 a domenica 26 novembre va in scena Agribeer, il festival dedicato ai produttori di birra artigianale agricola di tutta Italia, ovvero coloro che producono in proprio almeno il 51% degli ingredienti impiegati. Un evento rivolto a beer lovers, appassionati e operatori di settore, pensato per unire alla birra artigianale le produzioni di eccellenza di un territorio a storica vocazione agricola come il Trentino ed un’occasione di riflessione culturale, con un occhio ai possibili sbocchi commerciali del fenomeno. Il programma si aprirà venerdì 24 novembre con un’iniziativa itinerante, chiamata BeerTour, una passeggiata fra i birrifici della valle da affrontare con la macchina fotografica in mano: si degusta e si scatta, alla fine verranno premiate le immagini più riuscite. La giornata si concluderà con una cena che proporrà abbinamenti tra i piatti nonesi e le birre agricole presenti al festival. Il giorno dopo sarà caratterizzato da un laboratorio dedicato a cinque birre agricole italiane provenienti da differenti regioni, domenica, invece, spazio al convegno «Verso una filiera italiana della birra. Il percorso, la comunicazione, gli sbocchi commerciali». L’elenco di birrifici presenti a Fondo è in via di definizione. Per aggiornamenti e dettagli si rimanda alla pagina facebook dedicata all’evento.

BeerCatania 2017
A Catania dal 24 al 26 novembre

Torna l’edizione autunnale di BeerCatania, il festival delle birre artigianali organizzato da BeerSicilia e da Scirocco Mediterranean Creative Lab, nel padiglione espositivo dell’Ex Mercato Ortofrutticolo di S.G. La Rena a Catania, in via Forcile. L’evento, volto a promuovere e diffondere l’offerta brassicola dell’isola, sarà arricchito da specialità street food e musica. Questo l’elenco dei birrifici presenti: Birrificio EPICA (ME), Birrificio Alveria (SR), Birrificio Malarazza (SR), Rock Brewery (MA), Birrificio Bruno Ribadi (PA), Birra Dea Mater (ST), Birrificio Timilia (CT), La Compagnia Del Fermento (CT), The Underdogs (SR), Birrificio dell’Etna (CT), Mongibello Birre (CT), Birrificio Namastè (CT), Fratelli Birrafondai (CT), Birra Baladin (CN), La Casa di Cura (TE), Cerveses La Pirata (Barcellona), Extraomnes Castellanza (VA), Canediguerra (AL), Birrificio Italiano (CO), Birrificio 24 Baroni (EN), Browar Dukla (POL), Birra Amiata Arcidosso (GR). Per aggiornamenti sul programma e maggiori dettagli, consultare il sito beercatania.it

Birrafacendo
A Torino dal 24 al 26 novembre

L’appuntamento, che si svolgerà da venerdì 24 a domenica 26 novembre a Torino, si presenta come la prima fiera dedicata completamente all’homebrewing. La manifestazione si pone l’obiettivo di diventare il punto di incontro tra coloro che operano nel settore e chi condivide la passione per la produzione della birra fatta in casa. Il visitatore troverà: fornitori di attrezzature, prodotti per la sanificazione, materie prime, fornitori di kit, prodotti per l’imbottigliamento e la consumazione, libri e manuali, con tanto di corner dell’usato, ma anche momenti di incontri e dibattiti con la collaborazione del Cerb. Per informazioni: birrafacendo.it