Gli eventi di fine maggio: Birrai Eretici, Tripel B Fest, Woodscrak e altri
Si fa sempre più succosa, con l’arrivo della bella stagione, la nostra rubrica dedicata agli appuntamenti birrari. Ecco la nostra selezione degli eventi previsti per questi ultimi week-end di maggio.
BIRRAI ERETICI
da venerdì 19 a domenica 21 maggio a Bologna
L’appuntamento è al Dopolavoro Ferroviario di Bologna per la settima edizione di un evento che riunisce alcuni tra i migliori pub d’Italia intenti a proporre al pubblico birre artigianali provenienti da Italia ed estero. Presenti all’appello: Lortica, Arrogant Pub, Ranzani 13, Harvest, Tana del Luppolo, Il Punto, La Frasca, Drunken Duck, Bere Buona Birra, Diorama, Xander Beer, Birroteca Guelfa, Astral Beers, Mani in Malto, Brasserie Arnage e, direttamente dal Belgio, Moeder Lambic. Durante la tre giorni saranno organizzati incontri e degustazioni e sarà possibile mettere sotto i denti qualcosa di buono grazie a Ranzani 13 (pizza), Kitchen Date (American Barbecue), e la cucina itinerante del Cucinotto. Info: pagina facebook
CEREVISIA
da venerdì 19 a domenica 21 maggio a Fondo (TN)
Giunto alla sua quarta edizione, anche per quest’anno il festival si impegna a far conoscere le produzioni di molti birrifici italiani con attenzione a realtà locali. Non mancheranno appuntamenti culturali e musica live. Birrifici presenti: BirraFon – Birrificio Clesium – Sidrobirrificio Melchiori – Birrificio Km8 – Birra Pejo – Birrificio Rethia – Birrificio Birra di Fiemme – Birra del Bosco – Klanbarrique – Birrificio 5+ – Birrificio Barbaforte – Birrificio Argenteum – Birrificio Leder – Birrificio Mastro Rebuf – Birrificio Bionoc’ – Birrificio Maso Alto – Birrificio Indipendente Rotaliano – Birrificio Ploteger – Cerevisia. Maggiori informazioni: cerevisiafestival.com
PORCHETTIAMO
da venerdì 19 a domenica 21 maggio a San Terenziano (PG)
Più che un festival è una vera e propria dichiarazione d’amore ad uno dei cibi più gustosi, antichi e popolari della tradizione gastronomica italiana: la porchetta. I migliori produttori come da tradizione si daranno appuntamento in Umbria, per una tre giorni dove abbinare ottimo cibo di strada (presente anche una selezione di truck) ad ottime birre artigianali selezionate da Fermento Birra. Info: porchettiamo.com
Binasco Beer Festival
Da venerdì 19 a domenica 21 maggio a Binasco (MI)
Ritorna il festival delle birre artigianali della città di Binasco: oltre 60 tipologie di birre alla spina rigorosamente artigianali spillate nel castello Visconteo. Saranno 10 i produttori posizionati nel cortile del castello e 5 postazioni di street food in via Matteotti che animeranno Binasco per 3 giorni. A corredo street food, spettacoli di musica e animazione per i più piccoli. Ingresso libero. Presenti: Legnano, Opperbacco, Il Conte Gelo, Jeb, Aleghe, Castagnero, I 3 Bagai, Legnone, Birrificio della Granda e Campi Flegrei.
Varazze Beer Festival
da sabato 20 a domenica 21 maggio a Verrazze (SV)
Lo tsunami della birra artigianale invade le spiagge della riviera ligure: lungo il molo Marinai d’Italia, in una cornice decisamente suggestiva, saranno presenti 8 birrifici artigianali oltre ad un palco dove si alterneranno musicisti ed artisti. Ricco il programma degli appuntamenti collaterali che prevede, tra l’altro, un raduno d’auto d’epoca e uno di Harley Davidson. Questa la lista dei birrifici coinvolti: CRAK Brewery (PD) – Birra Muttnik (MI) – Birrificio WAR (MI) – Birrificio La Ribalta (MI) – Birrificio Argo (PR) – PicoBrew (MI) – Jungle Juice Brewing (RM) – Eastside (LT).
Info: pagina facebook
WOODSCRAK
Venerdì 26 e sabato 27 maggio a Padova
Il birrificio padovano CR/AK compie gli anni e per l’occasione si regala una festa con i fiocchi invitando birrifici amici, italiani e stranieri. Negli spazi all’aperto del Fenice Green Energy Park ci sarà l’imbarazzo della scelta: oltre alle birre della casa previste le creazioni, tra i tanti, dei connazionali Hammer, Birrificio Italiano, Mastino, dei polacchi Browar Lotny, Piwne Podziemie e Browar Artezan, di Fyne Ales (Scozia), di Brewski (Svezia), di Nøgne Ø (Norvegia), di Cigar City (USA) e di Magic Rock (UK). Info: pagina Facebook.
TRIPEL B FEST
Da venerdì 26 a domenica 28 maggio a Torino
Un’occasione per conoscere la birra belga e la sua cultura, dichiarata nel 2016 patrimonio UNESCO dell’Umanità, con una tre giorni in compagnia di 1500 birre, alla presenza di dodici mastri birrai belgi protagonisti di incontri e degustazioni guidate. Molti gli appuntamenti in programma, dedicati sia a un pubblico di appassionati ed esperti, sia a semplici curiosi, con attenzione anche per i più piccoli per i quali sarà allestita un’area bimbi attrezzata. Durante la tre giorni saranno proposti abbinamenti tra birre belghe e gastronomia made in Italy. Info: sito evento
Birra in B… rocca
da venerdì 26 a domenica 28 maggio a Salerno
Nella cornice del Castello Arechi di Salerno si ritrovano molti birrifici campani: Arechi Birra, Karma, Felix, Fiej, Cuoremalto, Lievito & Nuvole, Okorei, Sud Birra. Immancabile lo street food con panini, fritti, pizze a libretto e prodotti siciliani. Il programma prevede inoltre laboratori di degustazione, musica dal vivo, un concorso che eleggerà la migliore birra, servizio navetta, spettacoli e altro ancora. Per maggiori informazioni: birrainbrocca.it