Birre degustateBirre italiane

Heavy Tune del birrificio Radical Brewery

Tra le non moltissime esecuzioni italiane nell’ambito tipologico delle Wee Heavy (o Strong Scotch Ale), la Heavy Tune targata Radical Brewery (a Porcari, in provincia di Lucca), ha il pregio di interpretare lo spartito stilistico di riferimento con personalità e, insieme, sostanziale rispetto degli indirizzi tradizionali. In mescita, la sua estetica, allineata ai parametri di genere (colore ramato, aspetto pulito, schiuma beige), introduce argomenti olfattivi caldi, sì, ma senza esuberanze di sorta (alcoliche, ad esempio, giacché siamo sugli 8 gradi).

 

I profumi evocano la calotta di dolce da forno, la frutta disidratata (uvetta, fichi, prugna) e secca (mandorla), quest’ultima intrecciata al caramello scuro in suggestioni da croccante paesano; il tutto sotto l’ombra di un elegante liquoroso-ossidativo che ricorda il Porto. Ed eccoci alla sorsata: corpo medio-robusto e bollicina soffice, attacco abboccato e finale snello, una chiusura giustamente termica e lievemente amaricata (torna il caramello bruciato). Bevuta energica e carezzevole.

 

Heavy Tune del birrificio Radical Brewery

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: Strong Scotch Ale
Colore: ramato
Gradi alcolici: 8% vol.
Bicchiere: pinta
Servizio: 10-12 °C