Jadis del birrificio Toccalmatto
Inserendosi nel solco delle contaminazioni birrario-enologiche, Toccalmatto tenta una strada forse ancor meno scontata rispetto alla media del filone. Se infatti sempre si tratta dell’incontro tra un mosto brassicolo e uno a base d’uva, nella Jadis le complessità emergono non appena si vada a specificare la natura dei due protagonisti del team up. A rappresentare il mondo di spighe e cereali, infatti, abbiamo un mash predisposto al fin di ricavarne una Blanche decisamente muscolare e anticonformista nelle aromatizzazioni, che includono il concorso di luppolo, nelle specie particolari del Cascade e dell’East Kent Goldings. D’altro canto, il compito di tenere alta la bandiera di viti e vigne spetta a un pigiato di Fortana, vitigno tipico dell’Emilia e (soprattutto) della Romagna, noto per crescere su terrei sabbiosi anche vicini al mare.
Assai poco diplomatico e provvisto di tratti rustici, questo sanguigno figlio di Bacco – fa sentire la sua presenza già all’esame visivo, conferendo al mix una tonalità ambrata con nitidi bagliori rosati, completato da una schiuma fine ma sottile, certo non di cementizia durevolezza. È d’altra parte l’asse organolettico olfatto-gusto l’arma su cui punta la Jadis: profumi intensi e ficcanti, con in circolo spezie (vaniglia, chiodo di garofano), frutta (ciliegia, pesca, ribes rosso), leggere note vegetali (tabacco), terrose e mandorlate. Un sorseggio articolato, dalla partenza abboccata (6.5 i gradi), dalla percorrenza dolceacidula e dal finale delicatamente tannico e pepato. Buona la persistenza aromatica nella quale – insieme a un certo calore – si avvertono boschive arie balsamiche e di frutta a bacca rossa. Originale ed elegante.
Jadis del birrificio Toccalmatto
Fermentazione: Alta
Stile: Dubbel Wit con mosto d’uva Fortana
Colore: Ambrato/rosato
Gradi Alcolici: 6.5% vol.
Bicchiere: Tumbler, calice a chiudere
Servizio: 7-9 °C