Birre degustateBirre olandesi

Korenwolf del birrificio Gulpener


IL BIRRIFICIO LA BIRRA NOTE

 

Gulpener Brouwerji

 

 

Korenwolf

Nazione: Olanda
Fermentazione: Alta
Stile: Blanche
Colore: Biondo velato
Gradi Alcolici: 5% vol.
Bicchiere: Tumbler, Weizen
Servizio: 3-6°C


 


Korenwolf  (“lupo del grano”) è il nome che gli abitanti del Limburgo danno al criceto. Nel 1994, anno in cui questa birra è stata immessa sul mercato, nel Limburgo le autorità locali hanno dato vita ad un programma di allevamento di questi piccoli roditori che rischiavano l’estinzione, e da allora una parte dei proventi ricavati dalla vendita siono stati usati per finanziare questo progetto. Andato nettamente a buon fine.

Brassata con 4 cereali (frumento, orzo, farro e segale),  l’aggiunta di erbe aromatiche, sambuco, coriandolo e scorza d’arancio, con l’acqua di un profondo pozzo di proprietà della Gulpener stessa. Non filtrata né pastorizzata, dalla doppia fermentazione, è una birra bionda leggermente torbata, con schiuma bianca (una bella testa) friabile e abbastanza consistente, di media persistenza. Il naso è ricco, intrigante, con un mix di speziato, agrumato, e sensazioni rustiche, terragne, che si ritrovano anche nel gusto. Che è un bel gusto, fra l’altro. Oltre a tutte le varianti classiche dell’agrumato e dello speziato, i 4 cereali usati le danno comunque un impronta molto morbida, avvolgente, che però non satura troppo il palato, grazie ad una corsa finale leggermente luppolata, dovuta all’impiego di piccole percentuali di luppolo (Herald e Toro) coltivato, in maniera spertimentale, nelle vicinanze della fabbrica.Una grande birra in onore di un piccolo animale:è quasi il riflesso dello spirito di questo paese, l’Olanda, strappato al mare, e quindi intrinsecamente vulnerabile, che dimostra spesso amore e protezione per tutto ciò che è piccolo e operoso. Come il criceto, appunto.

Assaggiata in bottiglia marzo 2008

IL BIRRIFICIO



Gulpener Brouwerji
 Gulpen, vicino Maastricht.

Attiva dal 1825, fondata da  L. Smeets, birraio e giudice di pace, nella zona più a sud dell’Olanda. La sua fabbrica, chiamata “il leone incoronato”, fu diretta dai figli e dai nipoti, fino a che giunse in mano ad un genero di nome Rutten, a cui passò di proprietà; oggi siamo alla settima  generazione dei Rutten. Oggi, per produrre, questa brouwerij usa quasi esclusivamente prodotti ecocompatibili, provenienti per la maggior parte da colture locali. Come tutte le altre fabbriche di birra del Limburgo anche alla Gulpener sono occorsi molti anni per imporsi sul mercato nazionale, e non solo; questo è avvenuto a partire dal 1985.
Info:
Rijksweg 16
AE GULPEN,  6271
Olanda
www.gulpener.nl