Eventi

La Bira te Fascia, al via il festival della birra di montagna dal 6 all’8 ottobre 2023 a Canazei

Torna nella sua edizione autunnale La Bira Te Fascia, da venerdì 6 a domenica 8 ottobre 2023. Per la prima volta la kermesse si svolgerà presso il Gran Tobià Teater di Canazei in Val di Fassa. Una sede nuova per il festival circondata dalle splendide vette dolomitiche.

La Bira Te Fascia è festival dedicato interamente alla birra di montagna il cui intento è  sottolineare la simbiosi dei birrifici con il loro territorio, difficile, ma ricco di sfide e possibilità. Come di consueto oltre alle birre sarà possibile degustare prodotti e piatti tipici, partecipare agli incontri e degustazioni organizzati da UnionBirrai e fare escursioni nel bellissimo territorio circostante.

La decima edizione vedrà la presenza di produttori di birra artigianali provenienti da Trentino, Alto Adige e Veneto. Il trait d’union tra questi produttori è “il legame con la montagna a 360° dunque, non solo in termini altimetrici, ma anche di culture, tradizioni, stili birrari e rapporto tra birra e gastronomia”. Ecco la lista dei birrifici partecipanti: Birra di Fiemme, Guggenbräu, L’Artigianale del Grillo, 5Più e Rampeèr.

Proprio la gastronomia sarà al centro di “In alto il Gusto” il contest che rappresenta una novità assoluta di questa decima edizione. Si tratta di un concorso di cucina al quale possono partecipare sia appassionati che chef (sono previste due categorie separate). La sfida consiste nell’ideare e realizzare un piatto, che abbia come ingrediente caratterizzante e abbinamento la birra artigianale trentina. Per informazioni vi rimandiamo alla pagina web della manifestazione .

Di seguito il programma della manifestazione. Info, prenotazioni Laboratori e Masterclass: labiratefascia@gmail.com 

Per altre informazioni vi rimandiamo alla pagina web della manifestazione.

VENERDÌ 6 OTTOBRE (15:00 – 24:00):

14:00-15:00 B2BEER – Campo Base delle Birre artigianali di montagna
Un momento riservato agli operatori di settore, dove poter dialogare con i birrifici.

16:00-19:00 IN ALTO IL GUSTO! – Contest di cucina di abbinamento birra-food
Cuochi amatoriali e professionisti si sfidano a suon di ricette con birra artigianale.

21:00-23:00 MUSICA LIVE CON I “THE OTHERS”

SABATO 7 OTTOBRE (12:00 – 24:00)

10:30-13:00 BIKE&TASTE TOUR – Dalla terra al bicchiere… e ritorno!
In bici lungo la ciclabile della Val di Fassa, con visita al Birrificio Rampèer e al caseificio Mèlga de Fascia.

17:00-18:00 MALT ATTACK – Laboratorio per bambini
Letture sull’educazione alla stagionalità dei prodotti e laboratori manuali con i cereali.

17:00-18:00 MASTERCLASS – Beer pairing con prodotti di eccellenza locali. Masterclass di abbinamento tra 4 Birre e i Salumi artigianali di Felicetti Speck (Moena).

21:00-23:00 MUSICA LIVE CON  GLI “UNA TANTUM”

 

DOMENICA 8 OTTOBRE (10:00 – 21:00)

11:00-12:00 MASTERCLASS – Beer pairing con prodotti di eccellenza locali. Masterclass di abbinamento tra 4 Birre e i Formaggi Artigianali della Mèlga de Fascia (Pera).

11:00-12:00 MALT ATTACK (turno 1) – Laboratorio esperienziale per bambini. Letture sull’educazione alla stagionalità dei prodotti e laboratori manuali con i cereali.

15:00-16:00 MALT ATTACK (turno 2) – Laboratorio esperienziale per bambini. Letture sull’educazione alla stagionalità dei prodotti e laboratori manuali con i cereali.

Venerdì 6/10: dalle ore 15:00 alle 24:00
Sabato 7/10: dalle ore 12:00 alle 24:00
Domenica 8/10: dalle ore 10:00 alle 21:00.

Venerdì 6/10: dalle ore 15:00 alle 24:00
Sabato 7/10: dalle ore 12:00 alle 24:00
Domenica 8/10: dalle ore 10:00 alle 21:00.