La Serpe dei birrificio Chianti Brew Fighters
Si chiama La Serpe ed è la performance con la quale il giovane marchio toscano Chianti Brew Fighters (e di combattere c’è un gran bisogno, per la birra, in una mecca del vino come Radda, in provincia di Siena) si cimenta con il paradigma produttivo e sensoriale di uno stile estremamente particolare, quale quello delle California Common.
Fermentazione ibrida a parte, la luppolatura è affidata a un team tutto tedesco, composto da Magnum e Tettnanger: il cui effetto combinato va a definire un profilo sensoriale ispirato a un principio di assoluta sorveglianza. Il colore è un ambrato chiaro, di sottile velatura e schiuma apprezzabile; il ventaglio olfattivo tocca i tasti del caramello, del biscotto, di un miele appena accennato, di un delicato floreale e di un ancor più delicato tema fruttato (mela). Si passa alla bevuta: tenuta alla briglia (5.4 i gradi alcolici) lungo un binario estremamente ordinato, che esordisce con passo morbido, sfiora una sensazione di lieve acidità e chiude con una sottile amaricatura. Disciplinata.
La Serpe dei birrificio Chianti Brew Fighters
Nazione: Italia
Fermentazione: mista
Stile: California Common
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 5.4% vol.
Bicchiere: pinta
Temperatura di servizio: 7-8 °C