Birrificio Birra Plurale

Plur-Ale: crasi tra un suffisso indicante la molteplicità d’interpretazioni e la seconda particella a dichiarare la passione per le alte fermentazioni. Questa l’origine del battesimo impresso a questo marchio ligure, la cui ricostruzione contiene indizi sulla stessa genesi del progetto. Protagonista Federico Giuffra, che nel 2007 vive a New York e gode a pieno dell’ondata della filosofia craft. Da lì nasce la passione che, interiorizzata, è stata poi convogliata nel progetto “Birra Plurale”, cui dà vita nel 2013, anno del suo ritorno in Italia..
Al motto di “Be singular, think plural”, nel 2013 avvia una beer-firm; nel 2016 la fa evolvere in impianto proprietario: un impianto allestito a Montoggio, comune di 2mila abitanti in provincia di Genova. Qui, una struttura da 10hl, in rame, e a cui vanno ad aggiungersi 2 fermentatori da 10hl e 2 da 20hl, 6 maturatori orizzontali da 10hl e una imbottigliatrice isobarica, rende volumi annui per circa mille, distribuiti in una gamma in cui, evidente l’imprinting a stelle e strisce, trovano peraltro spazio variazioni sul tema, ad esempio valorizzando ingredienti peculiari, quali bergamotto e chinotto. Ultima idea, in ordine di tempo, quella di iniziare a coltivare il luppolo.
Informazioni e contatti
Via Milite Ignoto 48
Montoggio (GE)
339 4846237
ciao@birraplurale.com
Pagina Facebook
Dati di produzione
Anno di fondazione: 2013 (beerfirm fino al 2016)
Produzione annua: 1000hl
Sala cotte: 10hl
Cantina: 60hl