Birrificio Hibu

Hibu nasce nel 2007 dalla passione del mastro birraio Raimondo Cetani, un nome la cui H rimanda alla passione per l’homebrewer che lo ha fatto avvicinare a questo mondo, mentre IBU ricorda l’unità di misura teorica dell’amaro.

In realtà l’idea nasce nel 2003, quando Raimondo acquista il primo impianto da un ristoratore, e coinvolge tre amici: quattro anni dopo Hibu diventa un vero e proprio marchio. Nel 2015 gli impianti si spostano a Burago di Molgora (MB), l’attuale sede. Nel 2017, dopo dieci anni di vita, il birrificio viene acquistato da Dibevit Import, società del Gruppo Heineken dedicata all’importazione di birre premium e speciali. I soci fondatori Raimondo Cetani e Tommaso Norsa sono però sempre rimasti all’interno dell’azienda, e sono riusciti nel gennaio 2022, caso più unico che raro, a riacquistare le quote.

Per quanto riguarda le vocazioni stilistiche prevalgono le propensioni ai repertori belgi e anglosassoni. Hibu coltiva direttamente circa 40 ettari di terreni dislocati fra Basilicata e Lombardia (l’acquisto più recente, in Brianza, dietro il birrificio). Una percentuale importante della produzione è realizzata con orzo maltato in Italia. Al cereale negli anni si è affiancata la coltivazione, al momento sperimentale, di luppoli autoctoni da cui il birrificio partirà per creare birre artigianali a chilometro zero. Nel 2016 la produzione annua è stata di 3700hl, 5000hl quella del 2017.

 

Birrificio Hibu

via Ampere 6
Burago di Molgora (MB)
Tel. 039 9711365
birrificiohibu.it
info@birrificiohibu.it
Tel. 349-7378520

Lascia un commento