Birrificio Ossolano

È il 13 aprile 2013 la data ufficiale d’avvio della produzione per il Birrificio Ossolano: i cui fermentatori gorgogliano a Malesco (grazioso comune di 1.500, situato in Val Vigezzo, a cavallo dei comprensorio del Parco Nazionale della Val Grande), nei locali appositamente allestiti all’interno del Leon d’Oro, ristoro (nel centro storico del borgo) di proprietà di Benedetta De Giuli e del marito, Federico Cavalli. In realtà un vero e proprio “polo” di attività sul fronte della ricettività, della cucina e della gastronomia tipica: un polo che, da allora, assume anche la colorazione di brewpub; e che, alle leve di comando dell’impianto di brassaggio (2.5 ettolitri in sala cottura, 250 come standard medio annuo), vede, dal 2015, la figura di Massimo Olzer. Dal suo “manico” procede una gamma di etichette che declinano il copione dell’alta fermentazione in specifiche tipologiche riferite a tradizioni variegate: Belgio, Germania, Inghilterra, Scozia…

Informazioni e contatti

Via Trabucchi 23, Malesco (VB)
0324-929925
osteria@leondoro.eu
www.leondoro.eu