Birrificio La luppolaia

C’è molto verde nel percorso intrapreso, nel 2015, da parte di Elena Brogialdi, titolare (e manovratrice in sala cotte) de La Luppolaia: un impianto da 5 ettolitri come capacità su singolo ciclo d’ammostamento e da 500 come prestazione media annua; incastonato nella ricca vegetazione d’una vallata a un passo dal borgo di Caprese Michelangelo (comune di 1400 abitanti in provincia di Arezzo); con la possibilità di attingere acqua dalla pregiata sorgente del Monte Faggeta; e con una struttura a basso impatto ambientale grazie a sistemi di sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili.

Tali gli elementi salienti con cui sintetizzare il profilo di questo birrificio agricolo, la cui gamma riflette influenze stilistiche di vario genere: ad esempio belghe, britanniche e statunitensi, senza escludere ricette incentrate su ingredienti locali, quali miele di castagno.

Informazioni e contatti

Via Trecciano 338, Caprese Michelangelo (AR)
339 4266248
laluppolaia@gmail.com
facebook.com/birrificiolaluppolaia

Dati di produzione

Anno di fondazione: 2015
Produzione annua: 300 hl
Sala cotte: 5 hl
Cantina: 20 hl