Birre degustateBirre italiane

Mitteleuropa del birrificio Foglie d’erba

 

Esito di una procedura ispirata al canovaccio (ormai quasi canonizzato, nella pratica se non nei registri stilistici ufficiali) delle European Pale Ale, ovvero declinazioni dell’archetipo APA ma con luppoli continentali (sebbene di nuova generazione), la Mitteleuropa – e il nome d’arte non è evidentemente un caso – esce nel 2019 ad ampliare gli orizzonti tipologici di una gamma già variegata, quale quella friulana di Foglie d’erba (Forni di Sopra, Udine).

La ricetta confezionata da Gino Perissutti prevede una miscela secca da solo malto Pils; lavorazione in early, late e dry hopping incentrata su un mix di quattro varietà tedesche (Ariana, Calista, Hallertau Mittelfrüh, Huell Melon); fermentazione a cura del neutro US 05.

A valle, la mescita consegna una pinta dal bel colore dorato pieno, pulita nella trama visiva, ben dotata in guarnitura di schiuma (bianca, fine, discretamente copiosa); una pinta i cui profumi esplorano in prevalenza territori fruttati (uva spina, melone bianco, pesca), agrumati (arancia), erbacei (prato falciato) e floreali (peonia, tiglio). Insomma un concerto di freschezze; che troviamo anche in fase di sorseggio, a tinteggiare un impianto elastico (corporatura leggera, carbonazione vivace, alcol contenuto al 5.5%), di svolgimento agile (partenza morbida, prosecuzione snella, finale asciutto), di fluida costruzione nel disegno della parabola amaricante: in ascesa ma con costante gradualità e senza strappi di sorta. Bevuta facile e appagante.

Mitteleuropa del birrificio Foglie d’erba

Nazione: Italia
Fermentazione: alta
Stile: American Pale Ale
Colore: dorato
Gradi alcolici: 5.5%
Bicchiere: pinta
Servizio: 7-9 °C