Pub in festa per Bastarda Rossa Day e Toccalmatto Cask Night
Birra alle castagne: una delle poche specialità brassicole che si possano plausibilmente designare come specificamente italiane. Tra i primi interpreti di questo vivace filone, il marchio Birra Amiata (Arcidosso, Grosseto: fondatori e titolari i fratelli Claudio e Gennaro Cerullo), ha voluto celebrare l’etichetta con la quale ha avviato il proprio percorso nell’alveo delle Chestnut Ale: la Bastarda Rossa, prodotto che è dedicato all’omonima varietà di castagna Igp raccolta nei boschi amiatini; e, soprattutto, che ha lanciato, in termini di notorietà e apprezzamento, il nome della microbrewery maremmana nella fase del suo decollo. Insomma, un atto, doveroso, d’amore e di riconoscenza: che si concretizza nella proclamazione, per la giornata di giovedì 27 novembre, della prima edizione del Bastarda Rossa Day. In sostanza si tratta di un evento simultaneo su scala nazionale: dalle 20, le spine di 36 locali italiani (distribuiti in dieci regioni) serviranno a ciclo continuo pinte di Bastarda Rossa, appunto; rendendo così omaggio – proprio in uno degli anni più duri per la sua coltivazione – a uno splendido frutto della terra e della Toscana meridionale in specie. Peraltro l’appuntamento prevede una gustosa iniziativa collaterale: il concorso Miss Bastarda Rossa, riservato a ragazze maggiorenni dai capelli chiaramente fulvi (naturali o no), che per partecipare dovranno inviare una propria foto mentre degustano un bicchiere della birra festeggiata.
Sempre in tema di serate “dedicate”, tempo di brindisi, poi, anche per un altro microbirrificio ormai storico; Toccalmatto (Fidenza, Parma: deus ex machina l’inesauribile Bruno Carilli) indice, per venerdì 28 novembre, la Toccalmatto Cask Night: dalle 19, sette pub di Roma e provincia (Barley Wine, Birra +, Birroteca Stappo, Freak Out Ostia, Grapes, Hopificio e King Arthur) apriranno in contemporanea le spine, eccezionalmente in versione cask, di due tra le creazioni più amate de marchio emiliano: la Pacific Ipa Zona Cesarini, e la American Ipa invernale Skizoid.