Birre degustateBirre italiane

Sticke Alt del birrificio Foglie d’Erba

Sticke ovvero l’anima metallara di una Altbier. La prima sta alla seconda (grossomodo) come una Dunkles Bock a una Bavarian Dunkel. Insomma la variante sui generis di uno stile che in Italia, già di per sé, non è che trovi interpretazioni a profusione. Chi si cimenta con una sfida di questo tipo? Gino Perissutti, alias mister Foglie d’erba (Forni di Sopra, Udine); facendolo con una ricetta che, partendo dalla base di una miscela secca contenente malti Pils, Cara Pils, Cara Aroma, Carafa 2 e melanoidinico, procede quindi attraverso una luppolatura monovarietale affidata a gettate del tedesco Perle, per chiudere il cerchio con una fermentazione, ovviamente ibrida, mediante inoculo di un cepo selezionato di Saccharomyces Cerevisiae, fatto lavorare a temperature quasi da Carlsergensis.

Ed ecco il risultato: colore ambrato carico, aspetto pulito, schiuma beige di buona tessitura (copiosità e tenuta incluse); naso intenso di panificazioni (dolci e non) a medio-lunga cottura, frutta secca (nocciola, noce) e sotto spirito (ciliegia), speziature più sottili (papavero); palato di marca abboccata in partenza e di qualche rotondità fino ai due terzi del tragitto, per farsi poi rapidamente secco, sottolineando un’amaricatura (da radice, in specie) registrata su standard un poco più coraggiosi rispetto alla media stilistica. Bevuta comunque facile (merito di una corporatura agile e di una carbonazione vivace), a dispetto dei 6,5 gradi alcolici. 

Sticke Alt del birrificio Foglie d’Erba


Nazione. Italia
Fermentazione: alta
Stile: Altbier
Colore: ambrato
Gradi alcolici: 6.5% vol.
Bicchiere: altglas
Temperatura di servizio: 9-10 °C