Bavarian Hell O Münchner Hell

La chiara di Monaco è, storicamente, la “controreplica bavarese” all’offensiva della Pilsen. L’entrata in scene di quest’ultima ebbe l’effetto di modificare a stretto giro i rapporti di forza tra le due sponde commerciali. In particolare, il successo della concorrente boema (dovuto al suo accattivante color dorato), costrinse in un certo qual modo i produttori monacensi a mettere a tema il progetto di uno stile in grado di fronteggiare il boom di consensi tributati alla rivale slava.
Alla prova del mercato il lancio fu un successo: la Baviera aveva trovato la sua birra regina, che tale si rivelò anche in patria, dove – dopo l’esordio, datato 20 giugno 1895 – ha soddisfatto la sete dei suoi concittadini, primeggiando a lungo nei loro favori.
L’identikit di una Bavarian Helles? Colore dorato da leggero a pieno; spiccati aromi di cereale fresco panificato chiaro o miele, leggera nota floreale-balsamico da luppolo; gusto neutro morbido in partenza, pieno, animato da una corrente amaricante sottile e garbata.